1 Mag 2010 [18:48]
Nurburgring, gara 1: risposta di Pilet-Narac
Primo successo Porsche nell'International GT Open 2010. A conquistare gara 1 al Nurburgring è stato il duo composto da Raymond Narac e Patrick Pilet. Una volta preso il volante della 997 di casa IMSA, il francese ufficiale della casa di Stoccarda ha messo a segno una bella rimonta, passando in due riprese (la prima con un taglio di variante, la seconda "pulita") la Ferrari di Raffaele Giammaria, e andando poi ad infilare il leader Chris Niarchos. L'inizio della gara è stato caratterizzato dalla battaglia tra il polesitter Pierre Kaffer e Tim Mullen, concretizzata con un attacco da parte dello scozzese sul rettilineo principale. Decisiva la foratura occorsa sulla 430 AF Corse, che ha costretto il tedesco ex ufficiale Audi a rientrare ai box.
Effettuata fuori dalla finestra per il cambio pilota, la sostituzione dell'anteriore sinistra ha quindi portato ad una sosta successiva per la salita in auto di Alvaro Barba, gravato da ulteriori 30 secondi. Nonostante gli sforzi di Mullen, non c'è però stato nulla da fare per il compagno-gentleman, che ha conquistato la seconda piazza davanti a Giammaria-Toccacelo e Lietz-Roda. Quinto posto assoluto per i vincitori di classe GTS.
Jean Philippe Dayraut e Stephane Ortelli hanno dominato, portando al successo la Ferrari 430 Scuderia del Luxury Racing. Secondo posto per Pedro Couceiro e Marco Frezza, mentre la coppia Lancelotti-Lancieri ha portato la prima Aston Martin DBRS9 di casa Villois al settimo posto assoluto.
Marco Cortesi
Sabato 1 maggio 2010, gara 1
1 - Pilet-Narac (Porsche 997) - IMSA - 34 gri 1.10'50”543
2 - Niarchos-Mullen (Ferrari F430) - CRS - 2”526
3 - Giammaria-Toccacelo (Ferrari F430) - Edil Cris - 3”931
4 - Lietz-Roda (Porsche 997) - Autorlando - 6”412
5 - Ortelli-Dayraut (Ferrari F430 Scuderia) - Luxury - 53”347.
6 - Frezza-Couceiro (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 1'07”973
7 - Lancelotti-Lancieri (Aston Martin DBRS9) - Villois - 1'11”187
8 - Scheier-Petit (Ferrari F430 Scuderia) - Luxury - 1'11”360
9 - Barba-Kaffer (Ferrari F430) - AF Corse - 1'11”813
10 - Deverikos-Gruber (Porsche 997 R) - Autorlando - 1'12”239.
11 - Griffin-Greber (Ferrari F430) - AF Corse - 1'17”174
12 - Tiemann-Matthews (Audi R8) - Phoenix - 1'33”698
13 - Broniszewski-Peter (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 1'39”258
14 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari F430) - AF Corse - 1'49”605
15 - Goodwin-Hummel (Ferrari F430) - CRS - 1'49”895
16 - Kaufmann-Moro (Porsche 997) - Autorlando - 1'50”322.
17 - Kremer-Lavio (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 1 giro
18 - Van Der Zwaan-Versluis (Ferrari F430) - Versluis - 1 giro
19 - Van Der Zwaan-Dijkstra (Audi R8) - Brinkmann - 1 giro
20 - Kelders-Desbrueres (Ferrari F430 Scuderia) - Luxury - 1 giro.