formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
22 Ago 2009 [14:29]

Nurburgring, gara 2: domino di Dillmann

Pole, vittoria e giro veloce. Il campionato tedesco di Formula 3 passa dal domino della prima corsa di Laurens Vanthoor alla marcia trionfale del francese Tom Dillmann nella seconda manche. Scattato dalla pole position conquistata nel turno bagnato di qualifiche, Dillmann ha amministrato bene la mezz’ora di corsa transitando sotto la bandiera a scacchi con oltre dodici secondi di vantaggio su Tim Sandtler, al primo podio della stagione.

Solo terzo Stef Dusseldorp che non riesce ad impedire al suo compagno di squadra, Vanthoor, di conquistare il titolo. Il belga nelle qualifiche non era andato oltre la decima piazza e in gara ha terminato dodicesimo, riuscendo ugualmente a laurearsi campione dell’ATS Formel 3, cogliendo l’eredità dello scorso anno di Frederich Vervisch e regalando ai motori Volkswagen il primo titolo contro i rivali di Stoccarda.

Al quarto posto chiude il rientrante nella serie teutonica Harald Schlegelmich, che affianca così al decimo posto della classifica piloti, Dillmann. Prima vittoria nella National Class per Jesse Krohn. Il finlandese alla guida della Arttech24 giungendo nono assoluto ha ampiamente battuto il compagno Sergey Chukanov, diciassettesimo e distaccato di quindici secondi.

Prossimo appuntamento per il campionato tedesco di Formula 3 il 20 settembre sull’angusto circuito del Sachsenring.

Antonio Caruccio

Nella foto, Tom Dillmann

L’ordine di arrivo di gara 2, sabato 22 agosto 2009

1 - Tom Dillmann (Dallara 307-Mercedes) – Neuhauser – 16 giri 30’02”455
2 - Tim Sandtler (Dallara 307-Mercedes) – Zeller – 12”499
3 - Stef Dusseldorp (Dallara 307-Volkswagen) - Van Amersfoort – 12”906
4 - Harald Schlegelmilch (Dallara 307-Mercedes) – Hs Technick – 20”166
5 - Nico Monien (Dallara 307-Mercedes) - Zettl Sportsline – 27”475
6 - Rafael Suzuki (Dallara 307-Mercedes) – Hs Technick – 28”369
7 - Adderly Fong (Dallara 307-Volkswagen) – Performance – 34”395
8 - Markus Pommer (Dallara 307-Mercedes) - Zettl Sportsline – 35”012
9 - Jesse Krohn (Arttech 24-Opel) – ArtLine – 40”565
10 - Max Nilsson (Dallara 307-Opel) – SRT – 46”596
11 - Vladimir Semenov (Dallara 307-Mercedes) – Zyxel RRT – 46”975
12 - Laurens Vanthoor (Dallara 307-Volkswagen) - Van Amersfoort – 47”764
13 - Gary Hauser (Dallara 307-Mercedes) - Racing Experience – 48”538
14 - Willi Steindl (Dallara 307-Mercedes) – Hs Technick – 48”906
15 - Shirley van der Lof (Dallara 307-Mercedes) – Zettl Spostrsline – 49”938
16 - Nicolas Marroc (Dallara 307-Mercedes) - Racing Experience – 52”606
17 - Sergey Chukanov (Arttech 24-Opel) – ArtLine – 55”035
18 - Zahir Ali (Dallara 307-Volkswagen) – Performance – 1’04”234
19 - Marco Oberhauser (Dallara 307-Mercedes) – Neuhauser – 1’05”498
20 - Mika Vahamaki (Dallara 304-Opel) – ADRF – 1’25”137
21 - Francesco Lopez (Dallara 304-Opel) – Woss – 1’25”511
22 - Louis Wagner (Mygale M07-Opel) - Racing Experience – 1 giro
23 - Luca Iannaccone (Dallara 304-Opel) – Leipert – 1 giro
24 - David Hauser (Dallara 307-Mercedes) – Racing Experience – 4 giri

Giro più veloce: Tom Dillmann 1’51”362