GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
dtm
20 Ago 2006 [18:11]

Nurburgring, gara: Bruno Spengler si prende la vittoria

Partiti con asfalto bagnato, arrivati alla bandiera a scacchi con la pista asciutta. Nonostante il meteo variabile, Bruno Spengler ha dominato il sesto appuntamento DTM al Nurburgring ripetendo il successo ottenuto al Norisring. Il canadese della Mercedes ha avuto un brivido nel secondo pit-stop quando l'operazione del rabbocco del carburante non ha funzionato al meglio (ad Hakkinen è andata peggio ed è dovuto rientrare ai box), ma ha comunque potuto mantenere un vantaggio di 10"743 su Bernd Schneider. Il tedesco della Mercedes rimane il leader del DTM, ma Spengler si avvicina. Bel terzo posto di Martin Tomczyk con l'Audi A4 che ha preceduto Jean Alesi, protagonista di una delle sue migliori corse 2006. Gara difficile per Jamie Green, penalizzato nella prima parte della corsa da un set-up da pista asciutta, e per Mattias Ekstrom, partito malissimo.

Nella foto, Bruno Spengler.

L'ordine di arrivo, domenica 20 agosto 2006

1 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - AMG - 43 giri in 1.06'28"696
2 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - a 10"743
3 - Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - a 12"504
4 - Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - Persson - a 20"386
5 - Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - a 25"743
6 - Heinz-Harald Frentzen (Audi A4) - Abt - a 27"479
7 - Timo Scheider (Audi A4) - Rosberg - a 32"380
8 - Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - a 32"486
9 - Jamie Green (Mercedes C Klasse) - AMG - a 32"866
10 - Christian Abt (Audi A4) - Phoenix - a 48"479
11 - Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 49"882
12 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - a 50"890
13 - Mathias Lauda (Mercedes C Klasse) - Persson - a 51"447
14 - Pierre Kaffer (Audi A4) - Phoenix - a 58"050
15 - Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - Persson - a 59"191
16 - Daniel La Rosa (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 1'03"792
17 - Nicolas Kiesa (Audi A4) - Midland - a 1'22"764
18 - Vanina Ickx (Audi A4) - Midland - a 4 giri

Giro più veloce: Bruno Spengler in 1'24"699

Ritirati
23° giro - Frank Stippler
27° giro - Susie Stoddart

Il campionato
1.Schneider punti 46; 2.Spengler e Kristensen 34; 4.Green 19; 5.Hakkinen e Tomczyk 17; 7.Ekstrom 16; 8.Alesi e Frentzen 14; 10.Margaritis 8; 11.Scheider e Mucke 5; 13.Abt 4; 14.Kaffer 1.