formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
dtm Nurburgring, gara: Il weekend è tutto di Tomczyk
16 Ago 2009 [16:02]

Nurburgring, gara: Il weekend è tutto di Tomczyk

Che quello andato in scena sul circuito del Nurburgring fosse il suo weekend, nessuno lo aveva messo in dubbio. Ma che si dimostrasse il migliore durante libere, qualifiche, warm-up e gara in pochi ci avrebbero scommesso. Eppure Martin Tomczyk, due anni dopo la sua prima vittoria sullo storico circuito tedesco, è ritornato sul gradino più alto del podio, assaporando di nuovo lo champagne del vincitore. Dietro di lui, è una parata di Audi. Che, in casa Mercedes - alla prima curva vi è la tribuna omonima che ha ospitato anche tanti dipendenti della Casa di Stoccarda - non ha mancato di creare più di un certo imbarazzo.

Il settimo posto della prima C-Klasse ufficiale guidata da Bruno Spengler, alle spalle anche di quella in configurazione 2008 di Jamie Green è difficile da digerire. Forse fin troppo, a vedere Norbert Haug, che dopo il traguardo non accennava la minima espressione facciale. Dopo essersi pure impegnato alla vigilia, a enfatizzare il gap di zavorre nei confronti delle auto dei Quattro Anelli. Il tracciato che sorge a un passo dal mitico Nordschleife, rilancia le ambizioni di Tomczyk, positivo fin dalla partenza e bravo a gestire la gara con oculatezza. Sia l'ingresso della safety-car al secondo giro (per permettere la rimozione di alcune parti in carbonio perse in pista) sia nei due pit-stop.

Perfetto e corretto, così come l'Audi, che ha evitato ordini di scuderia per favorire i meglio classificati nella corsa al titolo Timo Scheider e Mattias Ekstrom. Correttezza ne ha dimostrata poca Alexandre Prémat, che si è conquistato senza dubbio la coppa del peggiore in pista. L'ex prima scelta della Francia nella A1 Grand Prix, alla prima staccata ha tentato un improbabile sorpasso finendo per buttare fuori Oliver Jarvis; poco da fare per il britannico, insabbiato al di là della via di fuga in asfalto. E infuriato come pochi.

Claudio Pilia

Nella foto, Martin Tomczyk

L’ordine di arrivo, domenica 16 agosto 2009

1 - Martin Tomczyk (Audi A4 09) - Abt - 1'10'10"195
2 - Timo Scheider (Audi A4 09) - Abt - 1"205
3 - Mattias Ekstrom (Audi A4 09) - Abt - 2"969
4 - Markus Winkelhock (Audi A4 08) - Rosberg - 16"029
5 - Jamie Green (Mercedes C Klasse 08) - AMG - 23"349
6 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 27"502
7 - Ralf Schumacher (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 28"096
8 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 35"719
9 - Mathias Lauda (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 42"148
10 - Mike Rockenfeller (Audi A4 08) - Rosberg - 1'06.232
11 - Susie Stoddart (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1'09"555
12 - Maro Engel (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1'12"325
13 - Christian Bakkerud (Audi A4 07) - Kolles - 1 giro
14 - Johannes Seidlitz (Audi A4 07) - Kolles - 1 giro
15 - Tomas Kostka (Audi A4 07) - Kolles - 1 giro

Ritirati

Paul Di Resta
Tom Kristensen
Oliver Jarvis
Alexandre Prémat
Katherine Legge

Giro più veloce: Mattias Ekstrom 1'25"118

Il campionato
1.Timo Scheider 35 punti; 2.Ekstrom 34; 3.Paffett 29; 4.Spengler 26; 5.Tomczyk 21; 6.Di Resta 19; 7.Green 18; 8.Jarvis 14; 9.Kristensen 13; 10.Winkelhock 10; 11.Engel 8; 12.Scumacher 5; 13.Rockenfeller 2.