Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
dtm Nurburgring, qualifica: Tomczyk mette le ali
15 Ago 2009 [15:31]

Nurburgring, qualifica: Tomczyk mette le ali

Martin Tomczyk, a quasi due anni dall'ultima volta, conquista la pole in vista della gara DTM di domani sul circuito del Nurburgring. Il tedesco dell'Audi, protagonista anche nelle prove libere di questa mattina, nell'ultimo segmento di qualifica ha tenuto alle spalle la Mercedes di Bruno Spengler. Proprio il pilota AMG ha ridato speranze alla Casa di Stoccarda, che dopo le libere sembrava avviata a un altro weekend estremamente difficile. Così - pare - non è.

Oliver Jarvis è il migliore tra le vetture con specifiche 2008, appena fuori dall'ultima fase di qualifica, alle spalle di Mattias Ekstrom e Timo Scheider. A fargli compagnia in terza fila ci sarà Paul Di Resta, che nelle ultime battute della Q3 ha superato le Audi di Markus Winkelhock e Tom Kristensen. A sorprendere tutti, in maniera negativa, è stato Gary Paffett; il capoclassifica del campionato, infatti, partirà dalla sedicesima posizione sulla griglia. Fuori subito, al Q1, anche Ralf Schumacher.

Claudio Pilia

Nella foto, Martin Tomczyk

Lo schieramento di partenza

1. fila
Martin Tomczyk (Audi A4 09) - Abt - 1'23"489 - Q4
Bruno Spengler (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 1'23"684 - Q4
2. fila
Mattias Ekstrom (Audi A4 09) - Abt - 1'23"758 - Q4
Timo Scheider (Audi A4 09) - Abt - 1'24"183 - Q4
3. fila
Oliver Jarvis (Audi A4 08) - Phoenix - 1'23"848 - Q3
Paul Di Resta (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 1'23"850 - Q3
4. fila
Markus Winkelhock (Audi A4 08) - Rosberg - 1'23"938 - Q3
Tom Kristensen (Audi A4 09) - Abt - 1'23"965 - Q3
5. fila
Mike Rockenfeller (Audi A4 08) - Rosberg - 1'24"324 - Q2
Maro Engel (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1'24"374 - Q2
6. fila
Jamie Green (Mercedes C Klasse 08) - AMG - 1'24"574 - Q2
Alexandre Prémat (Audi A4 08) - Phoenix - 1'24"578 - Q2
7. fila
Mathias Lauda (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1'24"637 - Q2
Katherine Legge (Audi A4 09) - Abt - 1'24"755 - Q2
8. fila
Ralf Schumacher (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 1'24"548 - Q1
Gary Paffett (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 1'24"650 - Q1
9. fila
Susie Stoddart (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1'25"207 - Q1
Christian Bakkerud (Audi A4 07) - Kolles - 1'25"346 - Q1
10. fila
Johannes Seidlitz (Audi A4 07) - Kolles - 1'25"460 - Q1
Tomas Kostka (Audi A4 07) - Kolles - 1'25"578 - Q1