23 Set 2012 [15:20]
Nurburgring, gara: Vilander-Salaquarda al top!
Claudio Pilia
Vittoria importante per il team AF Corse nell’ultima gara del weekend del Mondiale GT1 al Nurburgring. Ad imporsi sono stati infatti Toni Vilander e Filip Salaquarda, al volante della Ferrari 458 Italia, dando alla struttura gestita da Amato Ferrari la prima vittoria in una Championship Race. Un successo agguantato con decisione, scalando la classifica dall’ottava posizione di partenza e gestendo la gara senza errori; la classifica, tuttavia, rimane ancora “sub-judice”, a causa di un’investigazione aperta dai commissari sul pit-stop di metà gara.
Nell’attesa di conoscere l’esito dell’investigazione degli Stewards, Marc Basseng e Markus Winkelhock hanno comunque di che gioire, avendo conquistato la vetta della classifica di campionato per appena 1 punto sulla coppia Bartels-Buurman, fuori dal podio (in quarta piazza) e non più in cima al Mondiale. La coppia del team Munnich, al volante della Mercedes SLS AMG, ha preceduto i vincitori di gara-1, Stefan Rosina e Peter Kox, quest’ultimo impegnato – con buon rendimento - anche sul fronte della Blancpain Endurance Series, concomitante sulla pista tedesca.
Domenica 23 settembre 2012, gara
1 - Vilander/Salaquarda (Ferrari 458 Italia) - AF Corse - 31 giri
2 - Basseng/Winkelhock (Mercedes SLS) - Munnich - 6"437
3 - Rosina/Kox (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 9"932
4 - Buurman/Bartels (BMW Z4) - Vita4One - 19"071
5 - Lauda/Mayr-Melnhof (BMW Z4) - Vita4One - 33"481
6 - Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 51"272
7 - Ide/Castellacci (Ferrari 458 Italia) - AF Corse - 1'20"846
8 - Pastorelli/Jager (Mercedes SLS) - Munnich - 1 giro
9 - Parisy/Halliday (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 4 giri
Ritirati
23° giro - Makowiecki/Dusseldorp
2° giro - Lariche/Groppi
1° giro - Demoustier/Parente
1° giro - Stippler/Jarvis
Il campionato
1.Basseng-Winkelhock 143 punti; 2.Bartels-Buurman 142; 3.Dusseldorp-Makowiecki 111; 4.Ortelli-Vanthoor 104; 5.Jager-Pastorelli 91; 6.Vilander-Salaquarda 80.