indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
29 Giu 2003 [16:12]

Nurburgring, gara: doppietta Williams-Bmw con Ralf Schumacher davanti a Montoya

Doppietta Williams-Bmw nel GP d'Europa al Nurburgring che ha visto tagliare il traguardo in prima posizione Ralf Schumacher, al primo successo stagionale e al quinto della carriera. Gara lineare per il tedesco della Williams che al via si era installato in seconda posizione alle spalle di Raikkonen. Il poleman pareva irraggiungibile e si stava avviando a una sicura vittoria quando al 26° giro il motore Mercedes della sua McLaren ha detto stop. Ralf Schumacher ha così ereditato la prima piazza davanti al fratello Michael ed è stato bravo a non commettere quegli errori che avevano contraddistinto il suo inizio di stagione. Secondo posto per Montoya, molto battagliero. Quinto nella prima parte della corsa, il colombiano ha scavalcato Barrichello nel corso del secondo pit-stop poi ha attaccato Michael Schumacher all'esterno della curva Dunlop. Entrambi non hanno mollato, Montoya ha mantenuto la sua linea, Schumi ha allargato leggermente andando ad urtare la Williams e finendo in testacoda. Montoya ha poi controllato con calma il secondo posto. Terzo al termine di una corsa tranquilla e lontana dai battistrada, Barrichello. Ottimo il quarto posto di Alonso che prima si è difeso da Coulthard (pessimo l'errore dello scozzese a tre giri dal traguardo alla staccata della chicane Veedol dove è arrivato con una velocità di almeno 10 km/h superiore a quella dello spagnolo finendo fuori pista) e nell'ultimo giro ha resistito all'attacco finale di Schumacher, quinto. Trulli era sesto quando si è dovuto ritirare per un problema meccanico. La bella corsa di Panis è stata rovinata dal mal funzionamento dei freni che lo hanno costretto a due lunghi e al ritiro per spegnimento del motore in occasione del secondo testacoda. Motore esploso per la Toyota di Da Matta. Nei primi giri la cosa più interessante della corsa è stato il duello tra Villeneuve e Wilson. Il canadese ha conosciuto giorni migliori...
Schumacher guadagna in classifica generale quattro punti su Raikkonen.

L'ordine di arrivo

1 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 60 giri in 1.34'43"622
2 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - a 16"821
3 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - a 35"673
4 - Fernando Alonso (Renault R23) - a 1'05"731
5 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - a 1'06"162
6 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - a 1 giro
7 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - a 1 giro
8 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - a 1 giro
9 - Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - a 1 giro
10 - Antonio Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) - a 1 giro
11 - Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - a 2 giri
12 - Giancarlo Fisichella (Jordan EJ13-Ford) - a 2 giri
13 - Justin Wilson (Minardi PS03-Cosworth) - a 2 giri
14 - Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) - a 3 giri

Ritirati
Villeneuve (Bar-Honda), problemi meccanici; Raikkonen (McLaren-Mercedes), motore; Panis (Toyota), freni; Da Matta (Toyota), motore; Trulli (Renault), problemi meccanici; Coulthard (McLaren-Mercedes), incidente.

Il campionato piloti
1.M.Schumacher punti 58; 2.Raikkonen 51; 3.R.Schumacher 43; 4.Montoya e Alonso 39; 6.Barrichello 37; 7.Coulthard 25; 8.Trulli 13; 9.Fisichella e Button 10; 11.Webber 9; 12.Frentzen 7; 13.Da Matta e Villeneuve 3; 15.Heidfeld 2; 16.Panis e Firman 1.

Il campionato costruttori
1.Ferrari punti 95; 2.Williams-Bmw 82; 3.McLaren-Mercedes 64; 4.Renault 52; 5.Bar-Honda 13; 6.Jordan-Ford 11; 7.Sauber-Ferrari e Jaguar-Cosworth 9; 9.Toyota 4.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar