formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cestino dei ...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
3 Ago 2005 [13:41]

Nurburgring, gare: doppietta di Michael Devaney

L'irlandese Michael Devaney ha vinto sabato 30 e domenica 31 luglio al Nurburgring le due gare in programma della F.3 tedesca ottenendo così quattro successi su dieci gare stagionali (le prime due le ha saltate). Il pilota della HS Technik ha guadagnato quattro punti al leader del campionato Peter Elkmann che ha contenuto i danni grazie alla pole e al giro più veloce e mantiene 36 punti di vantaggio. Devaney nella prima corsa ha preso il comando fin dalla prima curva grazie a un ottimo scatto che ha lasciato di stucco il poleman Elkmann. L'irlandese ha tenuto a bada il tedesco e nel finale non è stato facile perché ha iniziato a piovere. Nella seconda corsa, Devaney è partito dalla terza fila, ma si è subito portato al terzo posto. Al 7° giro ha superato il compagno di squadra Martin Hippe poi ha raggiunto e superato il leader della gara, il cinese Ho Pin Tung.

Nella foto, Michael Devaney.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 30 luglio 2005

1 - Michael Devaney (Dallara 304-Opel) - HS - 18 giri in 25'01"178
2 - Peter Elkmann (Dallara 304-Opel) - Zeller - a 0"355
3 - Pascal Kochem (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 13"537
4 - Ho Pin Tung (Dallara 304-Opel) - JB - a 15"139
5 - Martin Hippe (Dallara 304-Opel) - HS - a 16"009
6 - Ferdinand Kool (Dallara 304-Opel) - JB - a 16"119
7 - Dominik Schraml (Dallara 304-Opel) - SRT - a 31"762
8 - Franz Schmoller (Dallara 304-Opel) - FS - a 32"123
9 - Tobias Blattler (Dallara 301-Opel) - Leipert - a 40"218
10 - Julian Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 40"456
11 - Christopher Kuntz (Dallara 301-Opel) - Woss - a 58"401
12 - Christer Jons (Dallara 301-Opel) - JMS - a 1'01"227
13 - Kevin Fank (Dallara 301-Opel) - JMS - a 1'09"754
14 - Norman Knop (Dallara 304-Opel) - Leipert - a 1'11"095
15 - Luca Iannaccone (Dallara 301-Opel) - Rossler - a 1 giro
16 - Radi Muller (Dallara 304-Opel) - SRT - a 1 giro
17 - Frank Kechele (Dallara 304-Opel) - FS - a 2 giri

Ritirati
1° giro - Lou Meng Cheong
1° giro - Florian Schnitzenbaumer
7° giro - Johannes Theobald

Non partito
Michael Herck

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 31 luglio 2005

1 - Michael Devaney (Dallara 304-Opel) - HS - 18 giri in 25'18"236
2 - Ho Pin Tung (Dallara 304-Opel) - JB - a 4"208
3 - Martin Hippe (Dallara 304-Opel) - HS - a 4"735
4 - Peter Elkmann (Dallara 304-Opel) - Zeller - a 5"691
5 - Frank Kechele (Dallara 304-Opel) - FS - a 6"095
6 - Ferdinand Kool (Dallara 304-Opel) - JB - a 11"508
7 - Dominik Schraml (Dallara 304-Opel) - SRT - a 28"410
8 - Kevin Fank (Dallara 301-Opel) - JMS - a 30"154
9 - Franz Schmoller (Dallara 304-Opel) - FS - a 30"462
10 - Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 35"348
11 - Tobias Blattler (Dallara 301-Opel) - Leipert - a 50"088
12 - Norman Knop (Dallara 304-Opel) - Leipert - a 50"661
13 - Christopher Kuntz (Dallara 301-Opel) - Woss - a 56"413
14 - Christer Jons (Dallara 301-Opel) - JMS - a 56"452
15 - Florian Schnitzenbaumer (Dallara 301-Opel) - Woss - a 1'13"548
16 - Radi Muller (Dallara 304-Opel) - SRT - a 1'13"548
17 - Julian Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 1 giro

Ritirati
3° giro - Pascal Kochem
6° giro - Luca Iannaccone

Non partiti
Michael Herck
Lou Meng Cheong

Il campionato
1.Elkmann punti 108; 2.Devaney 72; 3.Kochem 53; 4.Tung 52; 5.Kechele 51; 6.Hippe 40; 7.Kool 31; 8.Kath 25; 9.Nerpel 22; 10.Schmoller 20; 11.Schraml 6; 12.Meijer 5; 13.Wechselberger 4; 14.Fank, Khan e Theobald 1.