formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
7 Set 2018 [15:25]

Nurburgring, libere 1-2
Schumacher subito in evidenza

Jacopo Rubino

È senza dubbio il pilota del momento nel FIA Formula 3 European Championship, visto il cambio di ritmo che da Spa lo ha ormai quasi condotto nella lotta per il titolo. E Mick Schumacher ha iniziato bene anche il weekend del Nurburgring, ottava tappa stagionale: nelle prove libere l'alfiere Prema è stato il più veloce di tutti con il tempo di 1'20"719, giusto davanti al capoclassifica Daniel Ticktum per 132 millesimi.

Da ricordare che, come per il DTM, anche quest'anno il tracciato dell'Eifel viene utilizzato nella configurazione "corta" da 3629 metri che taglia la parte sud in uscita dalla Mercedes-Arena. L'asfalto, umido in mattinata, ha offerto via via un grip maggiore tanto che praticamente tutti i concorrenti hanno siglato il rispettivo best lap nella FP2: unica eccezione quella di Marcus Armstrong, uno dei big, rimasto in fondo al gruppo a causa di un problema tecnico.

Terzo crono assoluto per Alex Palou della Hitech, quarto per Jonathan Aberdein del team Motopark. A seguire Enaam Ahmed, Robert Shwartzman e Ferdinand Habsburg, mentre Sacha Fenestraz del team Carlin ha chiuso ottavo dopo aver svettato al termine della FP1. Al termine dei primi 40 minuti, il francese in 1'21"262 precedeva Habsburg e Ahmed per poco più di un decimo, con Jehan Daruvala quarto. L'indiano è poi scivolato in undicesima piazza. Avvio in sordina per Juri Vips, dodicesimo nel secondo turno in attesa delle qualifiche pomeridiane che stabiliranno la griglia di gara 1.

Proprio nel box Carlin, fra le note di colore, si segnala la presenza illustre di Lando Norris: il campione 2017 della serie, ora protagonista in F2 e già promosso dalla McLaren in F1 per l'anno prossimo, ricopre infatti il ruolo di coach.

Anche questa volta manca invece all'appello la Fortec, che aveva già dato forfait a Misano per i problemi di budget incontrati da Petru Florescu. La scuderia britannica era nella lista iscritti provvisoria, ma la situazione non è stata sistemata.

Venerdì 7 settembre 2018, libere 1

1 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"262
2 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"372
3 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"375
4 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"608
5 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"703
6 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"841
7 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"904
8 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"944
9 - Jüri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"969
10 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"998
11 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'22"033
12 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"094
13 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"132
14 - Sophia Flörsch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'22"132
15 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'22"156
16 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'22"163
17 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'22"308
18 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'22"382
19 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"393
20 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'22"499
21 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'22"617
22 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'22"631

Venerdì 7 settembre 2018, libere 2

1 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"719
2 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'20"851
3 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"020
4 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"024
5 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"041
6 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"053
7 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"185
8 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"201
9 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"208
10 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"241
11 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"260
12 - Jüri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"288
13 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"467
14 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"541
15 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"753
16 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"822
17 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"831
18 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"834
19 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"887
20 - Sophia Flörsch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"929
21 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'22"273
22 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"959