formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
7 Set 2018 [18:43]

Nurburgring - Qualifica 1
Shwartzman soffia la pole a Schumacher

Jacopo Rubino

Robert Shwartzman tira lo sgambetto a Mick Schumacher. Al Nurburgring, proprio in chiusura della prima sessione di qualifica, il russo di casa Prema ha superato il lanciatissimo compagno di squadra: sarà lui, domani, a partire davanti a tutti in gara 1 del FIA Formula 3 European Championship.

Per Shwartzman, che fa parte della Ferrari Driver Academy, è la seconda pole stagionale dopo quella ottenuta per gara 2 al Norisring, lo scorso giugno: in extremis ha stampato il crono decisivo di 1'20"637, battendo per appena 47 millesimi il figlio di Michael con cui ha dato vita a una appassionante sfida insieme a Dan Ticktum.

Per Schumacher si direbbe comunque confermato il trend di crescita che lo ha visto protagonista sin da Spa, tanto da poter quasi ambire al titolo. I punti di ritardo in classifica generale dal leader Ticktum sono 36 (186 contro 222), e domani l'inglese del vivaio Red Bull scatterà proprio alle sue spalle, terzo. In ottica campionato sono più indietro Juri Vips e Marcus Armstrong, rispettivamente a 210 e 190 lunghezze: l'estone ha terminato sesto, risalendo rispetto alle prove, mentre il neozelandese non è andato oltre l'ottavo posto. Ma dovrà soprattutto di scontare dieci caselle di penalità al via, vista il cambio del propulsore Mercedes dopo il problema tecnico che lo ha fermato nelle libere.

Si rivede invece nelle zone che contano Enaam Ahmed, quarto con la Hitech, seguito dall'altro estone Ralf Aron. Settimo tempo per Alex Palou, mentre mentre Jehan Daruvala e Marino Sato completano la top 10 da cui è rimasto fuori Guan Yu Zhou. Il cinese è staccato cinque decimi esatti dalla vetta, in una graduatoria sempre compatta su questo circuito: merito anche della configurazione più breve da 3629 metri, adottata tradizionalmente dal DTM. E nello spazio di 1" ci sono in tutto 20 macchine su 22, fino a quel Ben Hingeley vincitore lo scorso weekend nella F3 asiatica a Ningbo, ma più in difficoltà di ritorno nel Vecchio Continente.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"637
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"684
2. fila
Dan Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'20"764
Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'20"890
3. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"938
Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'20"977
4. fila
Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"008
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"040
5. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"106
Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"152
6. fila
Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"194
Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"206
7. fila
Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"324
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"396
8. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"137 *
Sophia Floersch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"497
9. fila
Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"531
Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"024 *
10. fila
Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"595
Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"662
11. fila
Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'22"234
Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"453 *

* 10 posizioni di penalità