GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
7 Set 2018 [18:43]

Nurburgring - Qualifica 1
Shwartzman soffia la pole a Schumacher

Jacopo Rubino

Robert Shwartzman tira lo sgambetto a Mick Schumacher. Al Nurburgring, proprio in chiusura della prima sessione di qualifica, il russo di casa Prema ha superato il lanciatissimo compagno di squadra: sarà lui, domani, a partire davanti a tutti in gara 1 del FIA Formula 3 European Championship.

Per Shwartzman, che fa parte della Ferrari Driver Academy, è la seconda pole stagionale dopo quella ottenuta per gara 2 al Norisring, lo scorso giugno: in extremis ha stampato il crono decisivo di 1'20"637, battendo per appena 47 millesimi il figlio di Michael con cui ha dato vita a una appassionante sfida insieme a Dan Ticktum.

Per Schumacher si direbbe comunque confermato il trend di crescita che lo ha visto protagonista sin da Spa, tanto da poter quasi ambire al titolo. I punti di ritardo in classifica generale dal leader Ticktum sono 36 (186 contro 222), e domani l'inglese del vivaio Red Bull scatterà proprio alle sue spalle, terzo. In ottica campionato sono più indietro Juri Vips e Marcus Armstrong, rispettivamente a 210 e 190 lunghezze: l'estone ha terminato sesto, risalendo rispetto alle prove, mentre il neozelandese non è andato oltre l'ottavo posto. Ma dovrà soprattutto di scontare dieci caselle di penalità al via, vista il cambio del propulsore Mercedes dopo il problema tecnico che lo ha fermato nelle libere.

Si rivede invece nelle zone che contano Enaam Ahmed, quarto con la Hitech, seguito dall'altro estone Ralf Aron. Settimo tempo per Alex Palou, mentre mentre Jehan Daruvala e Marino Sato completano la top 10 da cui è rimasto fuori Guan Yu Zhou. Il cinese è staccato cinque decimi esatti dalla vetta, in una graduatoria sempre compatta su questo circuito: merito anche della configurazione più breve da 3629 metri, adottata tradizionalmente dal DTM. E nello spazio di 1" ci sono in tutto 20 macchine su 22, fino a quel Ben Hingeley vincitore lo scorso weekend nella F3 asiatica a Ningbo, ma più in difficoltà di ritorno nel Vecchio Continente.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"637
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"684
2. fila
Dan Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'20"764
Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'20"890
3. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"938
Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'20"977
4. fila
Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"008
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"040
5. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"106
Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"152
6. fila
Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"194
Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"206
7. fila
Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"324
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"396
8. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"137 *
Sophia Floersch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"497
9. fila
Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"531
Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"024 *
10. fila
Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"595
Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"662
11. fila
Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'22"234
Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"453 *

* 10 posizioni di penalità