indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
20 Lug 2007 [15:52]

Nurburgring, libere 2: l'affondo di Kimi Raikkonen

Condizioni meteo particolarmente fortunate per i protagonisti della seconda sessione di libere per il Gran Premio D'Europa. Smaltito l'acquazzone che aveva condizionato la gara della GP2, la pista si è ripresentata in buone condizoni, dando il via ad un costante miglioramento nei tempi. A chiudere la sessione al comando è stato Kimi Raikkonen, complice un innocuo testacoda di Lewis Hamilton nel corso del giro decisivo. In una classifica assolutamente equilibrata, con dieci vetture racchiuse in un secondo, Felipe Massa e Fernando Alonso si sono piazzati rispettivamente al terzo e quarto posto, seguiti dalle Toyota del rinato Ralf Schumacher e di Jarno Trulli.

Nick Heidfeld e Robert Kubica, presenti nella top-5 per tutta la durata della sessione, sono stati preceduti dalla Williams di Nico Rosberg e dalla Honda di Jenson Button. Buona prova di Takuma Sato, tredicesimo, mentre le Renault di Giancarlo Fisichella ed Heikki Kovalainen hanno mostrato un netto miglioramento. Continua a crescere anche Winkelhock: nonostante un testacoda terminato nella ghiaia, Markus ha ulteriormente ridotto il distacco dal compagno di squadra.

Marco Cortesi

Nella foto, Kimi Raikkonen

I tempi del 2° turno libero, venerdì 20 luglio 2007

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'33"339 - 28
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'33"478 - 28
3 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'33"590 - 27
4 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'33"637 - 30
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'33"668 - 18
6 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'33"746 - 22
7 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'33"845 - 24
8 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'33"880 - 36
9 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'34"146 - 22
10 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'34"221 - 19
11 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'34"235 - 29
12 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'34"264 - 21
13 - Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'34"357 - 26
14 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'34"411 - 26
15 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'34"431 - 28
16 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'34"446 - 25
17 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'34"504 - 19
18 - Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'34"554 - 26
19 - Scott Speed (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'35"320 - 26
20 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'35"653 - 24
21 - Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'36"527 - 25
22 - Marcus Winkelhock (Spyker F8-Ferrari) - 1'37"319 - 19
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar