Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
28 Mag 2005 [11:39]

Nurburgring, libere 3-4: Alonso insegue le McLaren

Supremazia McLaren-Mercedes nei due turni di prove libere di questa mattina al Nurburgring. Le Renault di Alonso e Fisichella sono costrette a inseguire, ma non sono lontane da Raikkonen, primo nella classifica odierna, e da Montoya, secondo. Alle spalle di McLaren e Renault c'è la Toyota di Trulli poi la Williams-Bmw di Heidfeld. La Ferrari è decima con Schumacher. Prosegue il festival dei testacoda dei piloti Jordan: uno a testa per Monteiro e Karthikeyan. La squadra di Alex Shnaider è stata punita dai commissari con la proibizione di utilizzare la terza vettura nelle prove del venerdì del GP del Canada. Ieri sulla EJ15 di Montagny sono stati utilizzati sei set di gomme anziché i quattro previsti dal regolamento: "E' stato un errore in buona fede", ha detto il team manager Trevor Carlin.

Massimo Costa

I tempi del 3°-4° turno libero, sabato 21 maggio 2005

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'29"680
2 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'29"789
3 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'29"987
4 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'30"071
5 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'30"552
6 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'30"559
7 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'30"645
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'30"692
9 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'30"773
10 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'31"026
11 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'31"449
12 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'31"572
13 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'32"054
14 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'32"079
15 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'32"172
16 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'33"140
17 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'33"681
18 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'33"977
19 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'34"527
20 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'35"067
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar