formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 25 luglio 2025, qualifica sprint1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
1 Giu 2013 [16:40]

Nurburgring, qualifica 2: Pastorelli al top

Una Corvette partirà in pole position in gara 2 del GT Open al Nurburgring. Protagonista Nicky Pastorelli, che ha portato l'esemplare 7 litri del V8 Racing al vertice della classifica. Staccato di poco meno di due decimi Matt Griffin con la Ferrari del team MTech, mentre lo specialista Porsche Jeroen Bleekemolen ha incassato un bel terzo posto, il primo di classe GTS, con la seconda Porsche Autorlando. Quarta piazza per Luca Filippi, compagno in casa Villorba di Andrea Montermini. Terza fila per Giorgio Pantano, con la McLaren GT3 del BhaiTech, e per Jan Seyffarth, con la Mercedes SLS, seguiti dalla Ferrari di Michele Rugolo e dalla McLaren di Luiz Razia.

Lo schieramento di partenza per gara 2

1. fila
Nicky Pastorelli (Corvette ZR1) - V8Racing - 1'58"343
Matt Griffin (Ferrari 458) - Mtech - 1'58"515
2. fila
Jeroen Bleekemolen (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 1'58"575
Luca Filippi (Ferrari 458) - Villorba - 1'59"098
3. fila
Giorgio Pantano (McLaren MP4-12C) - BhaiTech - 1'59"479
Jan Seyffarth (Mercedes SLS) - Seyffarth - 1'59"583
4. fila
Michele Rugolo (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 2'00"061
Luiz Razia (McLaren MP4-12C) - BhaiTech - 2'00"117
5. fila
Bert Longin (Corvette Z06) - V8Racing - 2'00"439
Matteo Beretta (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 2'01"340
6. fila
Kirill Ladygin (Ferrari 458 GT3) - Russian Bears - 2'01"475
Dimitris Deverikos (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 2'02"605
7. fila
Joel Camathias (Ferrari 458 GT3) - Ombra - 2'02"698
Nicola De Marco (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 2'02"713
8. fila
Brian Lavio (Corvette Z06 GT3) - V8Racing - 2'02"776
Archie Hamilton (Porsche 997) - DriveX - 2'03"174
9. fila
Jan Versluis (Corvette Z06) - V8Racing - 2'03"201
Alex Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 2'04"035
10. fila
Pol Rosell (Ferrari 458 GT3) - Russian Bears - 2'04"693
Stephen Earle (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 2'05"463
11. fila
Vadim Kogay (Porsche 997 R) - Rinaldi - 2'07"528
Stefano Costantini (Ferrari 458 GT3) - Ombra - 2'24"585
12. fila
Alan Calari (Ferrari 458 GT3) - Kessel - s.t.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing