World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
10 Lug 2009 [17:26]

Nurburgring, qualifica: in pole c'è Nico Hulkenberg

Qualifica decisamente complicata al Nurburgring per la GP2. I 12 gradi non hanno aiutato le gomme ad andare in temperatura, decisiva la scelta degli assetti, e il rischio pioggia ha fatto il resto. Alla bandiera a scacchi è emerso il tedesco Nico Hulkenberg (ART), rookie d'oro della categoria, alla seconda pole stagionale dopo quella di Istanbul. Quarto nella classifica di campionato, Hulkenberg che vanta due terzi posti ottenuti a Monte Carlo (gara 2) e Silverstone (gara 1), si è portato al comando a sei minuti dal termine della sessione togliendo dal primo posto Lucas Di Grassi, poi superato da un Roldan Rodriguez in gran forma.

Hulkenberg si è portato sul tempo di 1'38"161, poi lo spagnolo Rodriguez del Piquet GP lo ha avvicinato sensibilmente con il crono di 1'38"250. Ancora una grande soddisfazione per la squadra di Andrea Bergamini che a Silverstone aveva visto la vettura di Alberto Valerio ottenere il 2° tempo in qualifica. Qualifica determinata per Di Grassi, che ha concluso terzo e dividerà la seconda fila con Pastor Maldonado, mai così avanti quest'anno. Bene Javier Villa, quinto, e Andreas Zuber, sesto, che fa sorridere il team italiano FMSI diretto da Paolo Coloni dopo una prova libera difficile per il testacoda dell'austriaco.

Un testacoda di Luca Filippi nella variante finale, a 4'40" dal termine, ha vanificato il giro veloce di molti piloti in quanto le bandiere gialle sono state esposte per quasi tre minuti. Vitaly Petrov ha terminato settimo, ancora peggio il leader del campionato Romain Grosjean, addirittura quattordicesimo. Davanti a lui, Valerio, che ha compromesso molte chance con un errore alla chicane finale. Per gli italiani, Edoardo Mortara è buon decimo, Filippi (che prima dell'errore stava compiendo un ottimo giro) dodicesimo, Davide Valsecchi è solo ventesimo.

Massimo Costa

Nella foto, Nico Hulkenberg (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nico Hulkenberg - ART - 1'38"161
Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'38"250
2. fila
Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 1'38"320
Pastor Maldonado - ART - 1'38"618
3. fila
Javier Villa - Super Nova - 1'38"733
Andreas Zuber - FMSI - 1'38"852
4. fila
Vitaly Petrov - Barwa Addax - 1'38"888
Diego Nunes - iSport - 1'38"924
5. fila
Alvaro Parente - Ocean - 1'39"014
Edoardo Mortara - Arden - 1'39"018
6. fila
Sergio Perez - Arden - 1'39"094
Luca Filippi - Super Nova - 1'39"105
7. fila
Alberto Valerio - Piquet GP - 1'39"114
Romain Grosjean - Barwa Addax - 1'39"122
8. fila
Kamui Kobayashi - Dams - 1'39"301
Karun Chandhok - Ocean - 1'39"345
9. fila
Dani Clos - Racing Engineering - 1'39"354
Michael Herck - DPR - 1'39"439
10. fila
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'39"441
Davide Valsecchi - Durango - 1'39"480
11. fila
Giedo Van der Garde - iSport - 1'39"774
Franck Perera - DPR - 1'40"509
12. fila
Rodolfo Gonzales - Trident - 1'40"703
Nelson Panciatici - Durango - 1'40"848
13. fila
Ricardo Teixeira - Trident - 1'41"613
Luiz Razia - FMSI - 1'41"969
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI