indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
29 Mag 2017 [15:07]

Okayama, gare
Vittorie per Lotterer e Sekiguchi

Massimo Costa

Il secondo appuntamento della Super Formula sul circuito di Okayama, meglio noto come Aida, ha visto la disputa di due gare che assegnavano la metà del punteggio. Nella serie giapponese, i punti assegnati rispecchiano il vecchio sistema della F.1 che premiava i primi otto. Andre Lotterer ha vinto la gara sprint mentre Yuki Sekiguchi si è imposto nella main race. Kazuki Nakajima, che aveva vinto la prova di apertura a Suzuka, non ha preso punti.

Nella prima corsa, Lotterer dalla prima fila ha battuto al via il poleman Sekiguchi ed ha sempre tenuto il comando. Il giapponese si è piazzato secondo davanti a Nick Cassidy, al primo podio in Super Formula dopo essere partito dalla terza piazzola. Un giorno importante per il team Kondo che non festeggiava un podio da tre anni. Gara storta per Pierre Gasly che ha danneggiato l'ala nei primi metri di gara e si è dovuto fermare per sostituirla.

La corsa della domenica, con pit-stop obbligatorio, vedeva partire dalla pole Hiroaki Ishiura davanti a Kenta Yamashita e Sekiguchi mentre Lotterer era risultato quarto. Ishiura e Yamashita hanno tenuto al via della gara le prime due posizioni seguiti da Lotterer e Sekiguchi, fermatosi al pit-stop al 1° giro. Una scelta sorprendente, ma che alla fine ha pagato. Lotterer ha compiuto la sosta al 6° passaggio e si è ritrovato dietro a Sekiguchi.

Al 32° giro, pit-stop per Yamashita, ma il cambio gomme è stato più lento del previsto. Ishiura si è fermato al giro 34 e quando è rientrato in pista aveva 6" da recuperare su Sekiguchi. Una safety-car al 39° passaggio per incidente a Takuya Izawa ha favorito Felix Rosenqvist, al pit poco prima e quarto alla ripresa della gara che ha segnato la vittoria di Sekiguchi. Settimo Pierre Gasly.

Sabato 27 maggio 2017, gara 1

1 - Andre Lotterer (Toyota) - Tom's - 30 giri 37’58”782
2 - Yuhi Sekiguchi (Toyota) - Impul - 1”948
3 - Nick Cassidy (Toyota) - Kondo - 7”786
4 - Kamui Kobayashi (Toyota) - KCMG - 11”558
5 - Naoki Yamamoto (Honda) - Mugen - 14”919
6 - Jann Mardenborough (Toyota) - Impul - 15”492
7 - Kenta Yamashita (Toyota) - Kondo - 17”496
8 - Hiroaki Ishiura (Toyota) - Cerumo/Inging - 18”752
9 - Kazuki Nakajima (Toyota) - Tom's - 25”369
10 - Yuji Kunimoto (Toyota) - Cerumo/Inging - 28”965
11 - Koudai Tsukakoshi (Honda) - Real - 31”129
12 - Felix Rosenqvist (Toyota) - LeMans - 32”867
13 - Tomoki Nojiri (Honda) - Dandelion - 37”407
14 - Takuya Izawa (Honda) - Dandelion - 38”023
15 - Kazuya Oshima (Toyota) - LeMans - 40”064
16 - Daisuke Nakajima (Honda) - Nakajima - 44”114
17 - Narain Karthikeyan (Honda) - Nakajima - 45”671
18 - Takashi Kogure (Honda) - B - Max - 1 giro
19 - Pierre Gasly (Honda) - Mugen - 1 giro

Giro più veloce: Felix Rosenqvist 1’15”072

Domenica 28 maggio 2017, gara 2

1 - Yuhi Sekiguchi (Toyota) - Impul - 51 giri 1.09’02”975
2 - Hiroaki Ishiura (Toyota) - Cerumo/Inging - 0”408
3 - Andre Lotterer (Toyota) - Tom's - 2”586
4 - Felix Rosenqvist (Toyota) - LeMans - 3”252
5 - Kamui Kobayashi (Toyota) - KCMG - 5”922
6 - Kenta Yamashita (Toyota) - Kondo - 8”034
7 - Pierre Gasly (Honda) - Mugen - 10”233
8 - Naoki Yamamoto (Honda) - Mugen - 14”287
9 - Yuji Kunimoto (Toyota) - Cerumo/Inging - 17”087
10 - Tomoki Nojiri (Honda) - Dandelion - 17”732
11 - Nick Cassidy (Toyota) - Kondo - 18”617
12 - Kazuya Oshima (Toyota) - LeMans - 19”080
13 - Narain Karthikeyan (Honda) - Nakajima - 19”570
14 - Daisuke Nakajima (Honda) - Nakajima - 20”400
15 - Takashi Kogure (Honda) - B - Max - 21”089
16 - Koudai Tsukakoshi (Honda) - Real - 21”558
17 - Jann Mardenborough (Toyota) - Impul - 22”192
18 - Kazuki Nakajima (Toyota) - Tom's - 23”124

Giro più veloce: Kamui Kobayashi 1’15”631

Ritirato
37° giro - Takuya Izawa

Il campionato
1.Lotterer 12; 2.Nakajima 11; 3.Yamamoto, Ishiura 10,5; 5.Sekiguchi 10; 6.Kunimoto 6; 7.Kobayashi 4,5; 8.Cassidy, Tsukakoshi 3; 10.Rosenqvist, Yamashita 2,5.