formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
8 Lug 2017 [10:34]

Fuji, qualifica
Pole in volata per Kunimoto

Jacopo Rubino

È del campione in carica Yuji Kunimoto la pole-position nella Super Formula al Fuji, terzo appuntamento della stagione 2017. Alte temperature (32 gradi l'aria) hanno scaldato una sessione sicuramente combattuta, che ha visto il portacolori del team Cerumo andare a stampare il miglior tempo a bandiera a scacchi già esposta: 1'23"044, precedendo di appena 63 millesimi il compagno Hiroaki Ishiura.

Alle loro spalle Yuhi Sekiguchi (Impul), quindi Kazumi Nakajima che fino a due minuti dal termine era il detentore della pole provvisoria, ma si è ritrovato alla fine staccato di due decimi. La terza fila sarà aperta da Naoki Yamamoto, il primo fra i piloti motorizzati Honda, davanti alla coppia di casa Kondo formata da Kenta Yamashita e Nick Cassidy, che è stato invece il più veloce fra i concorrenti non giapponesi. In Q3 è entrato pure il francese Pierre Gasly, ottavo, che aveva maggiormente brillato nella Q2 siglando il terzo crono.

Il segmento intermedio è stato caratterizzato dal testacoda di Kamui Kobayashi, che ha causato la bandiera rossa: l'uomo della pole-position nell'ultima 24 Ore di Le Mans è stato quindi eliminato e domani partirà soltanto 14esimo. L'interruzione è costata cara anche a Felix Rosenqvist e Andre Lotterer, vanificando i propri tentativi cruciali per l'accesso alla fatidica top 8. Lo svedese di conseguenza scatterà nono, il veterano tedesco dodicesimo.

La griglia di partenza

1. fila
Yuji Kunimoto (Toyota) - Cerumo/Inging - 1'23"044 - Q3
Hiroaki Ishiura (Toyota) - Cerumo/Inging - 1'23"107 - Q3
2. fila
Yuhi Sekiguchi (Toyota) - Impul - 1'23"193 - Q3
Kazuki Nakajima (Toyota) - Tom’s - 1'23"265 - Q3
3. fila
Naoki Yamamoto (Honda) - Mugen - 1'23"478 - Q3
Kenta Yamashita (Toyota) - Kondo - 1'23"516 - Q3
4. fila
Nick Cassidy (Toyota) - Kondo - 1'23"785 - Q3
Pierre Gasly (Honda) - Mugen - 1'23"902 - Q3
5. fila
Jann Mardenborough (Toyota) - Impul - 1'24"081 - Q2
Felix Rosenqvist (Toyota) - LeMans - 1'24"093 - Q2
6. fila
Tomoki Nojiri (Honda) - Dandelion - 1'24"173 - Q2
Andre Lotterer (Toyota) - Tom’s - 1'24"202 - Q2
7. fila
Takuya Izawa (Honda) - Dandelion - 1'24"308 - Q2
Kamui Kobayashi (Toyota) - KCMG - 1'27"969 - Q2
8. fila
Daisuke Nakajima (Honda) - Nakajima - 1'24"612 - Q1
Narain Karthikeyan (Honda) - Nakajima - 1'24"781 - Q1
9. fila
Koudai Tsukakoshi (Honda) - Real - 1'24"802 - Q1
Takashi Kogure (Honda) - B-Max - 1'24"821 - Q1
10. fila
Kazuya Oshima (Toyota) - LeMans - 1'24"855 - Q1