FIA Formula 3

Squalificato il team MP
Vittoria per O’Sullivan e Prema

Doccia fredda per Franco Colapinto e tutto il team MP Motorsport, che ha visto tutte e tre le proprie vetture escluse dalla s...

Leggi »
formula 1

Melbourne - Qualifica
Verstappen batte le due Mercedes

E' stata una qualifica tiratissima quella di Melbourne, ma alla bandiera a scacchi del Q3 a prevalere è stata nuovamente ...

Leggi »
FIA Formula 2

Melbourne – Gara 1
Hauger sempre in testa

Tutto facile per Dennis Hauger nella Sprint Race del sabato pomeriggio australiano. Il norvegese, scattato dalla pole positio...

Leggi »
formula 1

Melbourne - Libere 3
Verstappen vola, poi Alonso

Red Bull a due volti nel terzo turno libero del GP di Melbourne, conclusosi con la pioggia. Max Verstappen si è portato con f...

Leggi »
formula 1

L'ultima follia targata FIA
Vietata la gioia della vittoria

Sebastian Vettel che girava con le mutande sopra le tute per prendere in giro la normativa FIA che obbligava i piloti a indos...

Leggi »
formula 1

Madrid accoglie la F.1 Exhibition
e vuole anche un GP del Mondiale

Alfredo Filippone Madrid al centro dell’attenzione. Dal weekend scorso (e sino al 4 giugno), la capitale spagnola ospita la ...

Leggi »
16 Apr [13:05]

Okayama, qualifica: Oshima in pole

Marco Cortesi

Kazuya Oshima in forma smagliante nella qualifica per l'apertura del SuperGT 2022 a Okayama. Il pilota del team Cerumo ha beffato tutti al termine del Q1 portando alla Toyota la prima pole dell'anno. Yuichi Nakayama, che per il team Sard ha provato a contendere la leadership con un ultimo tentativo, si è fermato a poco più di un decimo, mentre terza si è piazzata la Honda NSX (nella nuova versione Type-S per il 2022) schierata dal team Kunimitsu pilotata nella sessione decisiva da Naoki Yamamoto.

Top-5 per la prima delle nuove Nissan Z, quella del team Kondo schierata con gomme Yokohama (contro le Bridgestone dei leader). Fuori dal Q1 Tsugio Matsuda e Ronnie Quintarelli, al comando delle libere. In ottica gara, il team Nismo ha fatto una scelta di gomme conservativa per la qualifica con le Michelin, trovandosi escluso. Fuori anche il duo Fenestraz-Miyata, tredicesimo davanti alla seconda Nissan Nismo di Chiyo-Takaboshi.

L'altra Supra del team Tom's con Giuliano Alesi e Sto Tsuboi si è piazzata settima, dopo che il giapponese aveva dominato il Q1 con un giro migliore di quello della pole. Il francese poi ha concluso in quarta fila. In classe GT300, al top la Subaru BRZ ufficiale con Iguchi-Yamauchi.

Sabato 15 aprile 2022, qualifica

1 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) - Cerumo - 1'17"251 - Q2
2 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 1'17"387 - Q2
3 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'17"544 - Q2
4 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) - Cerumo - 1'17"729 - Q2
5 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 1'17"812 - Q2
6 - Tsuboi-Alesi (Toyota Supra) - Tom's - 1'17"834 - Q2
7 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 1'17"859 - Q2
8 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 1'17"572 - Q2
9 - Matsuda-Quintarelli (Nissan Z) - Nismo - 1'17"697 - Q1
10 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) - Arta - 1'17"717 - Q1
11 - Izawa-Otsu (Honda NSX) - Nakajima - 1'17"724 - Q1
12 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) - Real - 1'17"822 - Q1
13 - Fenestraz-Miyata (Toyota Supra) - Tom's - 1'17"950 - Q1
14 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) - Nismo - 1'17"993 - Q1
15 - Sasahara-Oyu (Honda NSX) - Mugen - 2'10"722 - Q1

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone