formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
28 Mar 2022 [11:08]

Toyota al vertice dei test
Buon debutto per le nuove Nissan

Marco Cortesi

Pur venendo disturbata dalla pioggia, la due giorni di test del Super GT al Fuji Speedway ha chiarificato i valori in pista per la stagione 2022, e in particolare la ritrovata competitività della pattuglia Nissan dopo le difficoltà delle ultime stagioni con la datata GT-R. La nuova Z si è rivelata competitiva sia in termini assoluti, sia come velocità di punta, nettamente incrementata rispetto al passato fino a superare i 300 chilometri orari. Pur vedendo al vertice le Toyota, che già avevano capitanato i test di Okayama, anche la sessione sul più veloce autodromo del Fuji ha mostrato un generale ravvicinamento prestazionale.  

Il primo giorno, a comandare la classifica è stato Sto Tsuboi, con la prima delle Toyota del team Tom's divisa con Giuliano Alesi (già leader della prima tornata di test), ma Ronnie Quintarelli si è piazzato subito dietro, precedendo altre due Supra, quella del team Bandoh di Sena Sakaguchi e quella del team Cerumo di Kenta Yamashita. E' stata molto competitiva anche la Nissan ex B-Max, anch'essa come l'esemplare numero 23 gommata Michelin e ricaduta sotto l'ombrello diretto della Nismo. Sempre nel primo giorno, da segnalare una bandiera rossa che ha chiuso anticipatamente le ostilità per una foratura occorsa a Ukyo Sasahara.

Al termine del secondo giorno, il miglior riscontro assoluto è andato a Yuhi Sekiguchui, rimasto da solo per l'assenza di Juichi Nakayama, indisposto, con la Toyota del team Sard. La giornata, che ha visto i piloti recuperare anche l'ora cancellata per maltempo il primo giorno, ha visto tornare al vertice le Honda con il rinnovato modello NSX. Secondo posto per Tomoki Nojir con la vettura del team ARTA, seguito da Koudai Tsukakoshi con Real. Competitiva anche la vettura del team Real, già in vista a Okayama.

TatuusDALLARA