F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
13 Feb 2014 [16:21]

Oltre 40 vetture per la stagione 2014

Tutti attendevano di conoscere i nomi dei team invitati alla prossima 24 Ore di Le Mans, ma l'Automobile Club de l'Ouest ha deciso di aprire la conferenza stampa odierna con l'elenco iscritti dell'European Le Mans Series. Un giusto premio a una serie che, se si ripensa a qual era la sua situazione appena due stagioni fa, è stata protagonista di una vera e propria resurrezione. A darne la prova i numeri previsti per il 2014, che vedono un'ulteriore crescita del campionato fino a superare la soglia delle 40 vetture e sfiorare quota 50.

Tra le LMP2 arriva la Ligier (costruita dalla Onroak Automotive) con il team Thiriet, così come una Oreca 03 a motore Nissan per la Sébastien Loeb Racing e una Morgan per la Larbre di Michel Lecomte. Raddoppia Signatech, con due Alpine A450, mentre è confermata la novità Pegasus Racing.
Tra le LM GTE ben sei Ferrari 458 Italia (2 per AF Corse, 2 per Kessel, una a testa per Sofrev e AT Racing), che dovranno vedersela con Porsche e Aston Martin. Una delle Vantage sarà schierata dal team ufficiale Prodrive, mentre è curiosa (e logisticamente complicata) la scelta della Gulf Racing di schierarsi al via con due vetture diverse, una Porsche 911 e una V8 Vantage.
Ferrari la fa da padrone anche in GTC, dove sono ben 13 le vetture di Maranello schierate. Contro di loro le BMW Z4 di Barwell e Ecurie Ecosse, un'Audi R8 LMS per il team di Loeb, le Porsche di Philippe Almeras e due McLaren MP4-12C GT3 schierate dalla ART Grand Prix.

LM P2
Thiriet by TDS Racing - Ligier JSP2
Boutsen Ginion Racing - Oreca 03
NewBlood by Morand Racing - Morgan LMP2
Caterham Racing - Zytek Z11SN
Sébastien Loeb Racing - ORECA 03
Jota Sport - Zytek Z11SN
Greaves Motorsport - Zytek Z11SN
Signatech-Alpine - Alpine A450
Signatech-Alpine - Alpine A450
Race Performance - Oreca 03
Pegasus Racing - Morgan LMP2
Murphy Prototypes - Oreca 03
Larbre Compétition - Morgan LMP2

LM GTE
Team Sofrev-Asp - Ferrari F458 Italia
Gulf Racing UK - Porsche 911 GT3-RSR
Gulf Racing UK - Aston Martin Vantage GTE
Imsa Performance Matmut - Porsche 911 GT3-RSR
Imsa Performance Matmut - Porsche 911 GT3-RSR
AF Corse - Ferrari F458 Italia
AF Corse - Ferrari F458 Italia
Kessel Racing - Ferrari F458 Italia
Kessel Racing - Ferrari F458 Italia
Crubilé Sport - Porsche 911 GT3-RSR
Aston Martin Racing - Aston Martin Vantage GTE
AT Racing - Ferrari F458 Italia
JMW Motorsport - Ferrari F458 Italia
SMP Racing - Ferrari F458 Italia

GTC
Team Sofrev-Asp - Ferrari 458 Italia GT3
Team Sofrev-Asp - Ferrari 458 Italia GT3
Formula Racing - Ferrari 458 Italia GT3
AF Corse - Ferrari 458 Italia GT3
AF Corse - Ferrari 458 Italia GT3
AF Corse - Ferrari 458 Italia GT3
AF Corse - Ferrari 458 Italia GT3
Team Ukraine - Ferrari 458 Italia GT3
Team Ukraine - Ferrari 458 Italia GT3
Sebastien Loeb Racing - Audi R8 LMS ultra
ART Grand Prix - McLaren MP4-12C
ART Grand Prix - McLaren MP4-12C
Kessel Racing - Ferrari 458 Italia GT3
Pro GT by Alméras - Porsche 911 GT3-R
Pro GT by Alméras - Pro GT by Alméras
SMP Racing - Ferrari 458 Italia GT3
SMP Racing - Ferrari 458 Italia GT3
SMP Racing - Ferrari 458 Italia GT3
Ecurie Ecosse - BMW Z4 GT3
Team Russia by Barwell - BMW Z4 GT3
Cetilar