formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
23 Ott 2008 [17:46]

Ombra Racing pronta per entrare nel campionato 2009

"Abbiamo inviato l'iscrizione per due vetture rispondendo a ciò che gli organizzatori ci hanno chiesto. Ora aspettiamo". Queste le parole di Massimo Pollini a Italiaracing. Il team manager della Ombra che da qualche stagione milita nella F.3 tedesca, ha infatti presentato la richiesta per entrare nella F.3 Euro Series del 2009 con due monoposto Dallara. La lista delle squadre desiderose di entrare a fare parte del campionato continentale vede, oltre ad Ombra, anche Motopark, TME ed Epsilon Barazi.

Ma al momento i posti disponibili sono solamente due perché gli organizzatori hanno deciso di limitare a 32 le iscrizioni per il prossimo campionato. Il posto garantito lo hanno ovviamente i team presenti nella serie fin dall'inizio, i quali possono schierare fino a quattro vetture. Ecco quindi che hanno il posto garantito ART (4), Manor (4), Mucke (4), Signature (4), Prema (3), SG (3), HBR (3), RC (3), Carlin (2). In totale trenta monoposto. Ne rimangono due, sempre che qualcuno dei team sopra citati non decida di portare in pista un numero inferiore di vetture. Chi la spunterà?

Intanto, Toyota dopo avere valutato attentamente i costi che avrebbe dovuto sopportare per entrare ufficialmente nel campionato con un proprio motore, ha declinato. Non vi sarà quindi un terzo costruttore e la partita da giocare rimarrà ristretta ai tedeschi della Mercedes e della Volkswagen.