World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
10 Mar 2006 [15:35]

Ombra soddisfatta della crescita di Mattia Pavoni

In due giorni di test, a Monza, ha percorso 800 chilometri. E a parte una sbavatura per evitare una monoposto finita in testacoda davanti a lui, non ha mai commesso un errore. Mattia Pavoni sta crescendo bene e Massimo Pollini, team manager della Ombra che con coraggio ha deciso di puntare su di lui per la nuova avventura in Germania, è fiducioso: "Il ragazzo ci sta stupendo. Reagisce bene alle regolazioni della vettura, compie progressi ogni volta che sale in macchina, non perde tempo, non commette errori, e soprattutto sa essere anche veloce". A Monza, Pavoni ha girato sia con le gomme Yokohama sia con le Hankook, che sono quelle obbligatorie nella F.3 tedesca. Con gli pneumatici coreani usati, ha compiuto un long run di 15 giri ottenendo un ottimo 1'49"9. Con le Yokohama nuove si è spinto fino a 1'48"6.

Nella foto, Mattia Pavoni.