formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
12 Gen 2024 [13:06]

Optimum vince l'appello finale,
Fagg-De Haan campioni 2023

L'International GT Open 2023 ha finalmente dei campioni 'definitivi': accogliendo l'appello finale di Optimum Motorsport, la Corte internazionale d'appello della FIA ha dato ragione al team britannico e ridato validità al risultato di gara 2 al Red Bull Ring (perlatro vinta da Riccardo Agostini e Nicola Marinangeli su una Ferrari AF Corse), modificando la classifica finale.

Nella graduatoria definitiva, Sam De Haan e Chris Fagg, i portacolori di Optimum Motorsport, finiscono a pari punti (119) con Simon Reicher-Christopher Haase (Audi Eastalent) ma si impongono per una vittoria in più ai rivali, campioni provvisori dopo la gara conclusiva a Barcellona. Terzo chiude Diego Menchaca, sulla Mercedes del Team Motopark, il cui reclamo in Austria aveva innescato la trafila legale che si conclude ora.

La lotta per il titolo fra i tre contendenti era stata combattutissima anche in pista, sino all'ultimo giro dell'ultima gara. Anche lì c'era voluto uno spareggio in base al valore dei risultati fra Haase-Reicher e Menchaca. L'epilogo a tavolino è cosa mai auspicabile ma in questo caso, con i tre equipaggi protagonisti comunque smpre separati, non toglie meriti a nessuno.

La sentenza non incide sugli altri risultati finali: a Eastalent la soddisfazione di mantenere il titolo Team, Cheever-Pulcini (Ferrari AF Corse) campioni in Am e Neuman-Rumpfkeil (Mercedes Motopark) in Am. La ritardata premiazione della serie è in programma la prossima settimana a Madrid.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing