formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
12 Gen 2024 [13:06]

Optimum vince l'appello finale,
Fagg-De Haan campioni 2023

L'International GT Open 2023 ha finalmente dei campioni 'definitivi': accogliendo l'appello finale di Optimum Motorsport, la Corte internazionale d'appello della FIA ha dato ragione al team britannico e ridato validità al risultato di gara 2 al Red Bull Ring (perlatro vinta da Riccardo Agostini e Nicola Marinangeli su una Ferrari AF Corse), modificando la classifica finale.

Nella graduatoria definitiva, Sam De Haan e Chris Fagg, i portacolori di Optimum Motorsport, finiscono a pari punti (119) con Simon Reicher-Christopher Haase (Audi Eastalent) ma si impongono per una vittoria in più ai rivali, campioni provvisori dopo la gara conclusiva a Barcellona. Terzo chiude Diego Menchaca, sulla Mercedes del Team Motopark, il cui reclamo in Austria aveva innescato la trafila legale che si conclude ora.

La lotta per il titolo fra i tre contendenti era stata combattutissima anche in pista, sino all'ultimo giro dell'ultima gara. Anche lì c'era voluto uno spareggio in base al valore dei risultati fra Haase-Reicher e Menchaca. L'epilogo a tavolino è cosa mai auspicabile ma in questo caso, con i tre equipaggi protagonisti comunque smpre separati, non toglie meriti a nessuno.

La sentenza non incide sugli altri risultati finali: a Eastalent la soddisfazione di mantenere il titolo Team, Cheever-Pulcini (Ferrari AF Corse) campioni in Am e Neuman-Rumpfkeil (Mercedes Motopark) in Am. La ritardata premiazione della serie è in programma la prossima settimana a Madrid.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing