World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
9 Dic 2011 [11:25]

Ora quale futuro per Senna e Petrov?

L’anticipazione di Italiaracing di mercoledì scorso ha trovato puntuale conferma: un comunicato ufficiale della Lotus F1 Team ha ufficializzato questa mattina l’ingaggio di Romain Grosjean come pilota titolare della Loturs Renault nel 2012, al fianco di Kimi Raikkönen. Il comunicato fa seguito al consiglio di amministrazione del team, tenutosi ieri a Enstone, ma la decisione finale e la firma del contratto erano avvenute ad inizio settimana, come riportato da Italiaracing.
Ovviamente felice dell’opportunità di un rientro in grande stile in F.1, Grosjean ha dichiarato: “Non deluderò”.

A fare le spese dell’ingaggio di Grosjean sono Bruno Senna, che potrebbe però essere titolarizzato come terzo pilota, e soprattutto Vitaly Petrov, che aveva un regolare contratto per il 2012. Ma il russo si è “impallinato” da solo con la violenta esternazione fatta alla tv russa ad Abu Dhabi, nella quale ha sparato a zero sul management della scuderia e le sue carenze strategiche. Un fuorigiri che non è stato per nulla gradito da Eric Boullier e Gérard Lopez, nonostante le pacificazioni di facciata inscenate in Brasile. Per Vitaly l’unica possibilità di rimanere in F.1 sembra legata alla Marussia, ora completamente in mano a capitali russi. A scapito di Timo Glock, visto che il neo-assunto Charles Pic porta la consistente dote del gruppo Lagardère.

Alfredo Filippone
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar