GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
19 Feb 2020 [13:23]

Ore 13 - Mercedes fa subito paura,
Ferrari con calma, Red Bul quanti giri

Massimo  Costa

Alle ore 13 si è conclusa la prima parte della sessione giornaliera della F1 a Montmelò. La Mercedes, con Valtteri Bottas, ha preso il comando della classifica nella tarda mattinata con il tempo di 1'17"313 e gomme medie. Ovviamente, si tratta dei primi chilometri, dopo i vari shake-down sostenuti nei giorni scorsi, di monoposto completamente nuove e il primo obiettivo è quello di percorrere il maggior numero di giri. Il record va a Max Verstappen e alla sua Red Bull-Honda che ne ha totalizzati una novantina. Non ci sono stati problemi di sorta sia in pista sia all'interno dei garage dove si sono svolte, in ogni singola squadra, varie regolazioni. Ma, nessuna rottura e nessun incidente, se non qualche lungo.

Al primo tempo di Bottas ha risposto Sergio Perez che con la Racing Point-Mercedes è rimasto per diverso tempo in testa alla classifica. La RP20 è una monoposto che assomiglia molto alla W10 dello scorso anno, leggi Mercedes, così come la Haas ha diverse componenti della Ferrari. Verstappen ha colto il terzo crono precedendo Carlos Sainz, subito partito forte con la McLaren-Renault, e la nuova Renault R20 finalmente vista nella sua interezza dopo le foto "tagliate" che erano state rilasciate dalla squadra. La colorazione della monoposto guidata da Esteban Ocon è bella nera carbonio in attesa di avere la livrea classica gialla.

Molto bene la Williams-Mercedes, partita bene quest'anno rispetto al 2019 quando saltò i primi giorni di test. Non ha cercato il tempo la Ferrari con Charles Leclerc che ha preso il posto di Sebastian Vettel, svegliatosi in condizioni fisiche non perfette. Con l'Alfa Romeo-Ferrari ha girato il tester Robert Kubica, tempi altri per l'Alpha Tauri-Honda con Daniil Kvyat, ma nel finale stava compiendo un ottimo giro prima di rientrare ai box. Da rilevare comunque che le dieci monoposto sono racchiuse in 1"1.

Mercoledì 19 febbraio 2020, ore 13

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'17"313 - gomma media
2 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'17"375 . media
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'17"787 - hard
4 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'18"001 - hard
5 - Esteban Ocon (Renault) - 1'18"004 - media
6 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'18"168 - media
7 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'18"289 - media
8 - Robert Kubica (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'18"386 - soft
9 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'18"466 - hard
10 - Daniil Kvyat (Alpha Tauri-Honda) - 1'18"484 - media
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar