formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
19 Feb 2020 [17:02]

Ore 17 - Hamilton molla schiaffi...
Leclerc prende appunti, sale Alpha Tauri

Massimo Costa

E' un Lewis Hamilton da applausi quello che sta disputando la sessione pomeridiana dei test F1 a Montmelò, Salito sulla W11 dopo averla ereditata da Valtteri Bottas che ha girato al mattino, Hamilton si è subito portato in testa alla classifica, poi ha fatto ancora meglio risultando (al momento) l'unico in grado di abbattere il muro dell'1'17" ottenendo il tempo di 1'16"976. E, attenzione, con gomme dure. Semplicemente spaventoso. Bottas rimane secondo con 1'17"313 così come Sergio Perez si tiene il terzo crono di 1'17"375, siglato prima di cedere la Racing Point-Mercedes a Lance Stroll. Max Verstappen è quarto con la Red Bull-Honda con cui ha coperto 140 giri, quasi tre Gran Premi senza riscontrare il minimo problema. I migliori riferimenti dei tre piloti sopra citati, sono arrivati con le Pirelli medie. Alla Honda sorridono. Poi, la bella sorpresa del giorno, la quinta posizione di Daniil Kvyat con l'Alpha Tauri-Honda. Ma la Ferrari? Per ora si nasconde, almeno lo vogliamo credere, essendo appena undicesima con Charles Leclerc.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar