formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
19 Feb 2020 [17:02]

Ore 17 - Hamilton molla schiaffi...
Leclerc prende appunti, sale Alpha Tauri

Massimo Costa

E' un Lewis Hamilton da applausi quello che sta disputando la sessione pomeridiana dei test F1 a Montmelò, Salito sulla W11 dopo averla ereditata da Valtteri Bottas che ha girato al mattino, Hamilton si è subito portato in testa alla classifica, poi ha fatto ancora meglio risultando (al momento) l'unico in grado di abbattere il muro dell'1'17" ottenendo il tempo di 1'16"976. E, attenzione, con gomme dure. Semplicemente spaventoso. Bottas rimane secondo con 1'17"313 così come Sergio Perez si tiene il terzo crono di 1'17"375, siglato prima di cedere la Racing Point-Mercedes a Lance Stroll. Max Verstappen è quarto con la Red Bull-Honda con cui ha coperto 140 giri, quasi tre Gran Premi senza riscontrare il minimo problema. I migliori riferimenti dei tre piloti sopra citati, sono arrivati con le Pirelli medie. Alla Honda sorridono. Poi, la bella sorpresa del giorno, la quinta posizione di Daniil Kvyat con l'Alpha Tauri-Honda. Ma la Ferrari? Per ora si nasconde, almeno lo vogliamo credere, essendo appena undicesima con Charles Leclerc.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar