formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
19 Set 2020 [17:38]

Ore 17.30 - Toyota passeggia
Bagarre in LMP2, Aston Martin in GTE

Massimo Costa

Alla terza ora di gara della 24 Ore di Le Mans, prosegue serenamente la marcia delle due Toyota TS050-Hybrid. Mike Conway ha lasciato la vettura numero 7 al compagno Kamui Kobayashi mentre Sebastien Buemi, che aveva annusato per qualche giro la prima posizione durante il suo stint con la LMP1 numero 8, è stato sostituito da Brendon Hartley. Le due Rebellion sono comunque minacciose alle spalle delle due Toyota: Gustavo Menezes è terzo a 37" dal neozelandese già vincitore della 24 Ore con la Porsche, più staccata l'altra R13-Gibson condotta da Romain Dumas. Già piuttosto dispersa la quinta LMP1 in pista, la Enso CLM-Gibson del team Kolles.

Non manca la bagarre in LMP2 e non può essere diversamente considerando che praticamente si tratta di un monomarca Oreca-Gibson. A guidare il gruppo vi è quella del team SO24-Has by Graff ora guidata da Vincent Capillaire con un minimo vantaggio su Paul Hanson dello United Autosports e sulla Aurus-Gibson del G-Drive con Roman Rusinov. Molto bene il team Cetilar con la Dallara-Gibson: Roberto Lacorte ha preso il posto di Giorgio Sernagiotto ed è 15esimo assoluto, 11esimo di classe.

Gran lotta anche nella categoria GTE dove la Aston Martin Vantage ora guidata da Maxime Martin è perennemente in lotta con le Ferrari AF Corse: il vantaggio del pilota belga su Alessandro Pier Guidi è di 8", subito dietro la 488 di Sam Bird e l'altra Vantage condotta da Marco Sorensen. Quinta la prima Porsche, quella di Michael Christensen, mentre la 911 di Gianmaria Bruni, ora in pista con Richard Lietz, è ottava e ultima di classe. Nella più affollata GTEAm è in testa la Porsche Project 1 con in pista Larry Ten Voorde mentre terza è la Ferrari AF Corse con Emmanuel Collard e quarta la Ferrari Iron Lynx con Matteo Cressoni.