formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
dtm Oschersleben - Qualifica 2<br />Bortolotti e Lamborghini in pole
28 Apr 2024 [11:51]

Oschersleben - Qualifica 2
Bortolotti e Lamborghini in pole

Massimo Costa

Uno a uno. Se nella qualifica 1 la pole è andata alla Ferrari di Jack Aitken, poi vincitore della prima gara stagionale del DTM, la seconda qualifica sul circuito di Oschersleben ha visto emergere Mirko Bortolotti e la Lamborghini del team SSR. Secondo nella sessione che determinava lo schieramento di partenza della prima corsa,

Bortolotti ha siglato la pole in 1'21"800 battendo Luca Stolz con  la Mercedes HRT, 1'21"870, e Aitken, 1'22"055. L'inglese dominatore del sabato ha commesso un errore determinante, al pari di Ricardo Feller (settimo), entrando nella ghiaia all'uscita della insidiosa prima variante.

I tempi rispetto alla prima qualifica sono stati leggermente più alti, ma questo significa poco. Bortolotti ha compiuto un eccellente giro decisivo scrivendo il proprio nome in cima alla classifica, premiando il lavoro della squadra di Stefan Schundl. Buona prova per Stolz, ieri quinto in Q1, e Luca Engstler, con la Lamborghini del team Grasser, ottimo quinto considerando il decimo posto della Q1.

Sheldon Van der Linde, che era stato sabato il migliore tra i piloti BMW di Schubert, non ha fatto meglio del 14esimo tempo, rimanendo però il migliore della squadra, in difficoltà sul circuito di Oschersleben. Così come un weekend da dimenticare è quello del team Manthey Porsche rimasto ancorato nelle ultime posizioni con il campione 2023 Thomas Preining.

Domenica 28 aprile 2024, qualifica 2

1 - Mirko Bortolotti (Lamborghini) - SSR - 1'21"800
2 - Luca Stolz (Mercedes) - HRT - 1'21"870
3 - Jack Aitken (Ferrari) - Frey - 1'22"055
4 - Luca Engstler (Lamborghini) - Grasser - 1'22"067
5 - Arjun Maini (Mercedes) - HRT - 1'22"098
6 - Nicki Thiim (Lamborghini) - SSR - 1'22"099
7 - Ricardo Feller (Audi) - Abt - 1'22"118
8 - Maximilian Paul (Lamborghini) - Paul - 1'22"134
9 - Thierry Vermeulen (Ferrari) - Frey - 1'22"154
10 - Maro Engel (Mercedes) - Winward - 1'22"266
11 - Clemens Schmid (McLaren) - Dorr - 1'22"345
12 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt - 1'22"352
13 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 1'22"355
14 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Schubert - 1'22"389
15 - Christian Engelhart (Lamborghini) - Grasser - 1'22"458
16 - René Rast (BMW) - Schubert - 1'22"574
17 - Ayhancan Guven (Porsche) - Manthey - 1'22"590
18 - Thomas Preining (Porsche) - Manthey - 1'22"604
19 - Marco Wittmann (BMW) - Schubert - 1'22"636
20 - Ben Dorr (McLaren) - Dorr - 1'22"986