formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
dtm Oschersleben - Gara 1<br />Aitken batte Bortolotti<br />
27 Apr 2024 [14:47]

Oschersleben - Gara 1
Aitken batte Bortolotti

Massimo Costa

La prima gara 2024 del DTM è stata decisamente tirata. Jack Aitken, autore della pole con la Ferrari del team Frey, ha imposto un ritmo notevolissimo tenendo a bada Mirko Bortolotti, costantemente alle sue spalle con la Lamborghini di SSR. L'italiano era pronto ad approfittare della minima sbavatura dell'inglese, che però non è arrivata. Per Bortolotti un risultato comunque decisamente positivo.

Sul terzo gradino del podio è salito Ricardo Feller, quarto al via con l'Audi Abt. Partito bene, ha subito superato Arjun Maini, terzo in griglia, ed ha tenutlo la posizione fino al traguardo. L'indiano è poi scivolato fino alla ottava piazza. Buon recupero per Sheldon Van der Linde, da sesto a quarto con la BMW di Schubert, Il sudafricano si è presto liberato di Luca Stolz, quinto al via, poi di Maini.

Notevole la rimonta di Thomas Preining, 16esimo in partenza e decimo alla bandiera a scacchi con la Porsche di Manthey. Problemi nel finale per la BMW di Marco Wittmann. Dopo il pit-stop, Ben Dorr ha perso una ruota della sua McLaren (rimasta nel tracciato) fermandosi a lato del rettifilo di arrivo. La direzione gara ha così chiamato per un breve periodo la full course yellow.

Sabato 27 aprile 2024, gara 1

1 - Jack Aitken (Ferrari) - Frey - 39 giri
2 - Mirko Bortolotti (Lamborghini) - SSR - 1"159
3 - Ricardo Feller (Audi) - Abt - 1"595
4 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Schubert - 1"982
5 - Luca Stolz (Mercedes) - HRT - 3"744
6 - Lucas Aueri (Mercedes) - Winward - 4"228
7 - René Rast (BMW) - Schubert - 4"576
8 - Arjun Maini (Mercedes) - HRT - 5"025
9 - Thierry Vermeulen (Ferrari) - Frey - 5"177
10 - Thomas Preining (Porsche) - Manthey - 5"928
11 - Luca Engstler (Lamborghini) - Grasser - 6"276
12 - Kevin Van derl Linde (Audi) - Abt - 6"645
13 - Maro Engel (Mercedes) - Winward - 6"853
14 - Ayhancan Guven (Porsche) - Manthey - 7"707
15 - Clemens Schmid (McLaren) - Dorr - 8"287
16 - Christian Engelhart (Lamborghini) - Grasser - 8"989
17 - Maximilian Paul (Lamborghini) - Paul - 9"092

Ritirati
Marco Wittmann (BMW) - Schubert 
Ben Dorr (McLaren) - Dorr
Nicki Thiim (Lamborghini) - SSR