indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
dtm Oschersleben - Gara 2<br />Engstler vince, Bortolotti sfortunato
28 Apr 2024 [15:09]

Oschersleben - Gara 2
Engstler vince, Bortolotti sfortunato

Massimo Costa

Prima vittoria nel DTM e, soprattutto, primo successo al volante di una vettura Gran Turismo per Luca Engstler con la Lamborghini del team Grasser, Il 24enne tedesco figlio d'arte che nel TCR ha vinto dappertutto imponendosi nei campionato tedesco, asiatico, malese, middle east. Engstler ha tagliato per primo il traguardo nella seconda gara DTM a Oschersleben traendo beneficio dal pessimo pit-stop di Mirko Bortolotti, leader della gara nella prima parte dopo essere scattato dalla pole.

Bortolotti comandava sulla Mercedes HRT di Luca Stolz ed Engstler quando, al cambio gomme obbligatorio alla mezzora di gara, si è verificato un problema alla ruota posteriore sinistra. Tanti i secondi persi e addio alla possibilità di conquistare la prima vittoria stagionale con la Lamborghini del team SSR. Engstler, quarto in qualifica, non ha sprecato nulla, ha avuto la meglio su Stolz, finito terzo, ed ha contenuto in un arrivo quasi in volata Maro Engel con la Mercedes di Winward. Bortolotti ha concluso 15esimo.

Gran recupero dei fratelli Van der Linde. Kelvin, 12esimo in grgilia, ha chiuso quinto con l'Audi Abt mentre Sheldon, 14esimo con la BMW Schubert, ha terminato alle sue spalle. Entrambi si sono piazzati dietro ad Arjun Maini, quarto con la seconda Mercedes di HRT. Rimonta anche per René Rast con l'altra BMW Schubert, da 16esimo a settimo.

Gara storta per Jack Aitken con la Ferrari di Frey. Il dominatore del sabato, terzo in partenza, ha cercato di superare subito Stolz, ma alla prima variante è andata fuori linea dopo qualche toccata di troppo con il tedesco. Aitken è subito scivolato settimo e alla curva successiva ha urtato Maximilian Paul, venendo poi colpito da Lucas Auer. Un vero disastro il primo giro per l'inglese che si è dovuto subito ritirare. E' finito fuori anche il suo compagno Thomas Vermeulen, il quale ha tentato un sorpasso all'interno molto arduo su Rast. L'olandese, figlio del manager di Max Verstappen, ha allargato la traiettoria venendo inevitabilmente urtato dal tedesco. Vermeulen è andato a sbattere ad alta velocità contro le barriere.

Domenica 28 aprile 2024, gara 2

1 - Luca Engstler (Lamborghini) - Grasser - 22 giri  1.01'59"094
2 - Maro Engel (Mercedes) - Winward - 0"300
3 - Luca Stolz (Mercedes) - HRT - 18"325
4 - Arjun Maini (Mercedes) - HRT - 20"554
5 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt - 32"981
6 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Schubert - 35"217
7 - René Rast (BMW) - Schubert - 39"364
8 - Christian Engelhart (Lamborghini) - Grasser - 39"874
9 - Ricardo Feller (Audi) - Abt - 43"730
10 - Marco Wittmann (BMW) - Schubert - 53"667
11 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 1'00"010
12 - Clemens Schmid (McLaren) - Dorr - 1'01"397
13 - Thomas Preining (Porsche) - Manthey - 1'01"708
14 - Ayhancan Guven (Porsche) - Manthey - 1'02"066
15 - Mirko Bortolotti (Lamborghini) - SSR - 1'02"419
16 - Ben Dorr (McLaren) - Dorr - 1'14"177

Ritirato
Maximilian Paul (Lamborghini) - Paul 
Thierry Vermeulen (Ferrari) - Frey
Nicki Thiim (Lamborghini) - SSR
Jack Aitken (Ferrari) - Frey

Il campionato
1.Engstler 30; 2.Aitken, Stolz 29; 4.Bortolotti 26; 5.Engel, Feller, S.Van der Linde 23; 8. Maini 22; 9.Rast 18; 10.K.Van der Linde, Auer 15; 12.Preining 9; 13.Engelhart 8; 14.Vermeulen 7; 15.Wittmann 6; 16.Schmid 5; 17.Guven 4.