GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
2 Lug 2006 [18:19]

Oschersleben, gara: Bertolini-Bartels al secondo successo

Doppietta Maserati a Oschersleben nel terzo appuntamento del campionato FIA GT. Le MC12 del team Vitaphone avevano un passo decisamente superiore rispetto alle Aston Martin o alla Saleen. Ha vinto l'equipaggio composto da Michael Bartels e Andrea Bertolini, ora passato in testa al campionato, che ha praticamente tenuto ben saldo il primo posto per tutte le tre ore di gara. Secondi, dopo una entusiasmante rimonta, Jamie Davies e Thomas Biagi. Pagata una penalità, rimediata a Brno, che li aveva fatti di retrocedere di 10 posti in griglia di partenza, la coppia anglo-italiana si è prodotta in una serie di furiosi sorpassi che l'hanno portata alle spalle dei compagni di squadra. A completare il podio tricolore con Bertolini e Biagi ci ha pensato Andrea Piccini, terzo assieme a Jean-Denis Deletraz. La loro Aston Martin, gestita dal team tedesco Phoenix, è decisamente la più rapida del lotto. Sascha Bert e Jarek Janis con la Zakspeed hanno fatto il massimo, ma non sono riusciti a ripeter l'exploit di Brno e si sono piazzati al quarto posto davanti a Fabrizio Gollin e Fabio Babini con la Aston Martin della Scuderia Italia. Si è ritirata la Corvette C6 del team GLPK di Longin-Kumpen-Hezemans.
Nella classe GT2, la Ferrari 430 del team Ecosse guidata da Kinch-Kirkaldy ha avuto nettamente la meglio sulla vettura gemella del team AF di Salo-Aguas.

Nella foto, la partenza della gara di Oschersleben.

L'ordine di arrivo, domenica 2 luglio 2006

1 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 125 giri in 3.01'11"822
2 - Biagi-Davies (Maserati MC12) - Vitaphone - a 14"363
3 - Piccini-Deletraz (Aston Martin DBR9) - Phoenix - a 19"780
4 - Bert-Janis (Saleen S7-R) - Zakspeed - a 27"827
5 - Gollin-Babini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - a 1'01"514
6 - Pescatori-Ramos (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - a 1 giro
7 - Wendlinger-Peter (Aston Martin DBR9) - Race Alliance - a 1 giro
8 - Balfe-Derbyshire (Saleen S7-R) - Balfe - a 3 giri
9 - Kinch-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - a 4 giri
10 - Salo-Aguas (Ferrari 430) - AF - a 5 giri
11 - Niarchos-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse - a 6 giri
12 - Sugden-Alexander (Ferrari 430) - JMB - a 6 giri
13 - Riccitelli-Collard (Porsche 996) - Ebimotors - a 6 giri
14 - Bobbi-Melo (Ferrari 430) - AF - a 7 giri
15 - Ried-Felbermayr Jr (Porsche 996) - Proton - a 7 giri
16 - Moccia-E.Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - a 9 giri
17 - Felbermayr-Ried (Porsche 996) - Proton - a 12 giri
18 - Gosse-Kutemann (Ferrari 430) - JMB - a 14 giri
19 - Bouchut-Bartyan-Kox (Murcielago) - B Racing - a 37 giri

Giro più veloce: Longin-Kumpen-Hezemans in 1'23"527

Ritirati
24° giro: Leinders-Kuppens
29° giro: Longin-Kumpen-Hezemans
64° giro: Kaufmann-Moro
79° giro: Lichtner-Hoyer
85° giro: Konopka-Rosina

Il campionato
1.Bartels-Bertolini punti 25; 2.Bert-Janis 23; 3.Piccini-Deletraz 17; 4.Gollin-Babini 16; 5.Davies-Biagi 14; 6.Pescatori-Ramos 9; 7.Bouchut 8; 8.Brabham 5; 9.Kox 3; 10.Longin-Kumpen-Hezemans e Wendlinger-Peter 2; 12.Balfe-Derbyshire 1.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing