formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
dtm Oschersleben, gara: Di Resta, ancora lui
19 Set 2010 [18:45]

Oschersleben, gara: Di Resta, ancora lui

Così come accaduto a Brands Hatch, anche il re di Oschersleben risponde al nome di Paul Di Resta. Lo scozzese prende il comando della corsa nelle prime fasi, anche se al primo pit-stop paga qualche secondo di troppo sul suo compagno Bruno Spengler. Il canadese della Mercedes, da parte sua, rientra troppo in anticipo per il suo secondo stop, nella speranza di contenere l'arrembante Audi A4 guidata da Timo Scheider, ma la strategia risulta sbagliata. Il campione in carica va in testa e il collaudatore della Force India deve spremere la sua Mercedes per accumulare i secondi necessari a fare la sua seconda sosta senza problemi.

Di Resta riesce nell'azione, agevolato poco prima di rientrare ai box dalla foratura accusata da Scheider, che mette un duro freno alla sua rincorsa al titolo, ormai divenuta missione più che ardua. Così Spengler può chiudere comodamente al secondo posto, davanti alla prima Audi di Mattias Ekstrom, il quale ha sudato le famigerate sette camicie per tenere alle spalle un agguerrito Gary Paffett, attardato da una penalità per una manovra ai danni di Martin Tomczyk. Ralf Schumacher ha chiuso al nono posto, sfruttando anche i ritiri altrui, mentre David Coulthard continua nel suo apprendistato rimanendo fuori dai guai e portando al traguardo la vettura.

Claudio Pilia

Nella foto, Paul Di Resta

Domenica 19 settembre 2010, gara
1 - Paul Di Resta (Mercedes C Klasse 09) - HWA - 50 giri - 1:11'05"254
2 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse 09) - Persson - 01"271
3 - Mattias Ekstrom (Audi A4 09) - Abt – 03"562.
4 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse 09) - HWA - 04"602
5 - Mike Rockenfeller (Audi A4 08) - Phoenix - 21"896
6 - Alexandre Prémat (Audi A4 08) - Phoenix - 26"001
7 - Jamie Green (Mercedes C Klasse 08) - HWA - 26"709.
8 - Martin Tomczyk (Audi A4 09) - Abt - 30"251
9 - Ralf Schumacher (Mercedes C Klasse 09) - HWA - 35"541
10 - Susie Stoddart (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 51"086
11 - Timo Scheider (Audi A4 09) - Abt - 56"715
12 - Maro Engel (Mercedes C Klasse 08) - Mucke - 1'00"734.
13 - Oliver Jarvis (Audi A4 09) - Abt - 1'12"896
14 - David Coulthard (Mercedes C Klasse 08) - Mucke - 1'15"711

Giro più veloce: Timo Scheider 1'22"991

Ritirati
22° giro - Katherine Legge.
3° giro - Markus Winkelhock
1° giro - Cong Fu Cheng
Non partito - Miguel Molina

Il campionato
1.Spengler 60 punti; 2.Di Resta 53; 3.Paffett 44; 4.Ekstrom 34; 5.Scheider 29; 6.Green 28; 7.Rockenfeller 16; 8.Premat 12