GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
dtm
6 Mag 2007 [21:06]

Oschersleben, gara: Gary Paffett torna alla vittoria

Gary Paffett ha vinto la seconda corsa stagionale del DTM con una Mercedes del 2006 del team Persson. Il pilota inglese, tornato nella categoria dopo un anno di tester McLaren F.1, ha preceduto il compagno di squadra Paul Di Resta, anch'egli con una C Klasse del 2005. Mai nel DTM si era verificato che le prime due Mercedes sul podio non fossero quelle della stagione in corso. Paffett, partito ottavo, alla prima curva era già quinto. Poi, con una perfetta strategia, ha anticipato le mosse dei suoi rivali venendo favorito anche dalla penalizzazione inflitta a Mattias Ekstrom (partenza anticipata) e a Jamie Green (incidente con Vanina Ickx). Mika Hakkinen, che partiva dalla pole, era terzo quando ha dovuto fare una fermata in più ai box per una foratura. Mike Rockenfeller si è classificato al terzo posto con la prima Audi al traguardo: ovviamente, una A4 del 2006!

Nella foto, Gary Paffett.

L'ordine di arrivo, domenica 6 maggio 2007

1 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse 06) - Persson - 44 giri 1.03'30"763
2 - Paul Di Resta (Mercedes C Klasse 05) - Persson - 3"753
3 - Mike Rockenfeller (Audi A4 06) - Rosberg - 15"044
4 - Timo Scheider (Audi A4 07) - Abt - 19"306
5 - Martin Tomczyk (Audi A4 07) - Abt - 19"818
6 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - HWA - 20"043
7 - Mattias Ekstrom (Audi A4 07) - Abt - 22"808
8 - Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse 06) - Persson - 24"646
9 - Adam Carroll (Audi A4 05) - TME - 25"567
10 - Christian Abt (Audi A4 07) - Phoenix - 27"910
11 - Jamie Green (Mercedes C Klasse 07) - HWA - 28"390
12 - Lucas Luhr (Audi A4 06) - Rosberg - 32"443
13 - Mathias Lauda (Mercedes C Klasse 06) - Persson - 33"234
14 - Daniel La Rosa (Mercedes C Klasse 06) - Mucke - 35"418
15 - Marco Werner (Audi A4 06) - Phoenix - 45"648
16 - Susie Stoddart (Mercedes C Klasse 05) - Mucke - 1'03"690
17 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse 07) - HWA - 1'13"762
18 - Frank Biela (Audi A4 07) - Abt - 2 giri

Giro più veloce: Jamie Green 1'23"869

Ritirati
Bruno Spengler
Vanina Ickx

Il campionato
1.Ekstrom, Di Resta, Tomczyk 12; 4.Paffett 11; 5.Rockenfeller, La Rosa, Margaritis 6; 8.Scheider, Schneider 5; 10.Green 3