GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
30 Giu 2006 [16:26]

Oschersleben, libere 1: Bartels-Bertolini provano la fuga

Terza prova del campionato FIA GT a Oschersleben. Nel primo turno di prove libere è stata la Maserati MC12 del team Vitaphone guidata da Michael Bartels e Andrea Bertolini a spiccare il tempo migliore. Subito lotta serrata in quanto l'Aston Martin DBR9 del team Phoenix con Andrea Piccini e Jean-Denis Deletraz è seconda a soli 65 millesimi. Terza la Saleen, con l'ala ridimensionata per volere della FIA, del team Zakspeed con Sascha Bert e Jarek Janis. La prima Aston Martin della Scuderia Italia, che deve ancora smaltire la delusione della 24 Ore di Le Mans, è al quinto posto con Pescatori-Ramos dietro alla MC12 di Davies-Biagi. Settimi Gollin-Babini. Gomme Michelin per la Aston Martin della Race Alliance. Novità nel team tedesco B Racing: sulla Lamborghini Murcielago troviamo Michele Bartyan che correrà assieme a Christophe Bouchut e Peter Kox.

Nella foto, Andrea Bertolini.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 30 giugno 2006

1 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'22"527
2 - Piccini-Deletraz (Aston Martin DBR9) - Phoenix - 1'22"592
3 - Bert-Janis (Saleen S7-R) - Zakspeed - 1'22"863
4 - Biagi-Davies (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'23"575
5 - Pescatori-Ramos (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'23"768
6 - Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C6) - GLPK - 1'23"801
7 - Gollin-Babini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'24"541
8 - Balfe-Derbyshire (Saleen S7-R) - Balfe - 1'25"192
9 - Wendlinger-Peter (Aston Martin DBR9) - Race Alliance - 1'25"266
10 - Bouchut-Kox-Bartyan (Murcielago) - B Racing - 1'25"848
11 - Kinch-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - 1'26"978
12 - Salo-Aguas (Ferrari 430) - AF - 1'27"157
13 - Bobbi-Melo (Ferrari 430) - AF - 1'27"596
14 - Sugden-Alexander (Ferrari 430) - JMB - 1'27"638
15 - Niarchos-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse - 1'27"801
16 - Collard-Riccitelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'28"106
17 - Moccia-E.Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'28"803
18 - Ried-Felbermayr Jr (Porsche 996) - Proton - 1'29"138
19 - Kaufmann-Moro (Porsche 996) - Renauer - 1'29"397
20 - Gosse-Kutemann (Ferrari 430) - JMB - 1'30"929
21 - Leinders-Kuppens (Gillet Vertigo) - Belgian - 1'31"158
22 - Felbermayr-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'31"854
23 - Lichtner-Hoyer (Porsche 996) - Race Alliance - 1'32"409
24 - Konopka-Rosina (Porsche 996) - Bratislava - 1'33"840
RS RacingVincenzo Sospiri Racing