formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
22 Apr 2006 [12:31]

Oschersleben, qualifica 1: Hulkenberg in pole, Azzoli terzo

La pioggia ha condizionato la prima qualifica stagionale della F.3 tedesca sul circuito di Oschersleben. La pole l'ha ottenuta Nico Hulkenberg, campione 2005 della F.Bmw in Germania, che nella prima qualifica, valevole per gara 1, ha siglato un tempo incredibile entrando in pista al momento giusto. Secondo il cinese, ma che vive in Olanda, Ho Pin Tung, poi la grande sorpresa di questo inizio di campionato: Riccardo Azzoli con la SLC. Interessante il confronto tecnico che vede nei primi tre posti tre differenti costruttori: Dallara, Lola e SLC appunto, tutti con gli ultimi modelli. Bene anche Salvatore Gatto, decimo, mentre Mattia Pavoni è attardato e Marika Diana ha potuto percorrere solo tre giri.

Nella foto, Riccardo Azzoli (Pellegrini).

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nico Hulkenberg (Dallara 306-Opel) - Kaufmann - 1'42"451
Ho Pin Tung (Lola B06/30-Opel) - JB - 1'43"605
2. fila
Riccardo Azzoli (SLC R1-006-Opel) - Target - 1'44"001
Dominick Muermans (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - 1'44"422
3. fila
Renger Van der Zande (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - 1'44"651
Dominik Schraml (Dallara 306-Opel) - SRT - 1'44"687
4. fila
Hiroyuki Matsumura (Dallara 306-Opel) - SRT - 1'44"766
Ferdinand Kool (Lola B06/30-Opel) - JB - 1'44"892
5. fila
Joey Foster (Lola B06/30-Opel) - HS Technik - 1'44"910
Salvatore Gatto (SLC R1-006-Opel) - Target - 1'45"377
6. fila
Recardo Bruins (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - 1'45"765
Christer Jons (Dallara 304-Opel) - JMS - 1'45"892
7. fila
Harald Schlegelmilch (Dallara 304-Opel) - HS Technik - 1'46"542
Martin Hippe (Lola B06/30-Opel) - HS Technik - 1'46"575
8. fila
Cyndie Allemann (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - 1'47"213
Rolf Biland (Dallara 304-Toyota) - Schuler - 1'47"239
9. fila
Ronny Wachselberger (Dallara 304-Opel) - Schwadtke - 1'47"794
Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - 1'48"513
10. fila
Marcel Schuler (Dallara 304-Toyota) - Schuler - 1'48"597
Pablo Sander (Dallara 304-Renault) - WM - 1'48"698
11. fila
Marcello Thomaz (Dallara 304-Opel) - SRT - 1'49"440
Mattia Pavoni (Dallara 306-Mugen) - Ombra - 1'50"427
11. fila
Natacha Gachnang (Dallara 304-Opel) - Bordoli - 1'50"786
Norman Knop (Dallara 306-Opel) - Leipert - 1'52"738
12. fila
Petr Samek (Dallara 304-Opel) - KFR - 1'53"638
Martin Konrad (Dallara 304-Opel) - Woss - 1'53"921
13. fila
Luca Iannaccone (Dallara 304-Renault) - Leipert - 1'54"229
Helmut Ebert (Dallara 304-Opel) - Rossler - 1'55"819
14. fila
Denis Watt (Dallara 304-Opel) - Woss - 1'58"292
Marika Diana (Dallara 306-Mugen) - Ombra - 2'01"193