20 Giu 2009 [22:53]
Oschersleben, qualifica 1: Stef Dusseldorp in pole
Prima pole position stagionale per l’olandese Stef Dusseldorp nel campionato tedesco di Formula 3. Seppur in piena lotta per il titolo con il compagno di squadra Vanthoor, secondo sulla griglia, Dusseldorp non era riuscito mai a partire dal primo posto. Con il tempo di 1’21”945 il pilota del team Van Amersfoort ha appunto preceduto il compagno belga e leader del campionato Laurens Vanthoor, regalando un’altra doppietta ai motori Volkswagen sul tracciato di Oschersleben, come in occasione della prima gara del 12 aprile.
Rispetto alla gara di questa primavera è mutata la condizione del tracciato in quanto questo evento si svolge in concomitanza con il Fia GT che deposita molta gomma sull’asfalto, e rende la traiettoria viscida rallentando la pista. Arretrate le monoposto spinte da motore Mercedes, con l’esordiente Markus Pommer terzo, miglior esponente della casa di Stoccarda con il team Zettl Sportsline. Nelle prime cinque posizioni, eccezion fatta per Vanthoor, sono tutti piloti al primo anno di Formula 3 con Willi Steindl a precedere Nico Monien in chiusura di Top 5.
Nella categoria riservata alle monoposto più datate, la National Class, la pole position è stata conquistata dalla Arrtech del team ArtLine di Sergey Chukanov, in sedicesima posizione, davanti al compagno di squadra finlandese Jesse Krohn. Ultima posizione per Luca Iannaccone, di sei decimi più lento rispetto al limite del 107%
Nella foto, Stef Dusseldorp
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Stef Dusseldorp (Dallara 307-Volkswagen) - Van Amersfoort – 1’21”945
Laurens Vanthoor (Dallara 307-Volkswagen) - Van Amersfoort – 1’21”967
2. fila
Markus Pommer (Dallara 307-Mercedes) - Zettl Sportsline – 1’22”528
Willi Steindl (Dallara 307-Mercedes) - HS Technik – 1’22”601
3. fila
Nico Monien (Dallara 307-Mercedes) - Zettl Sportsline – 1’22”604
Rafael Suzuki (Dallara 307-Volkswagen) – Performance – 1’22”612
4. fila
Bernd Herndlhofer (Dallara 307-Mercedes) – HS Technik – 1’22”618
Max Nilsson (Dallara 307-Mercedes) - SRT – 1’23”145
5. fila
Rahel Frey (Dallara 307-Mercedes) – Zeller – 1’23”146
Gary Hauser (Dallara 307-Mercedes) - Racing Experience – 1’23”445
6. fila
Nicolas Marroc (Dallara 307-Mercedes) - Racing Experience – 1’23”533
Marco Oberhauser (Dallara 307-Mercedes) – Neuhasuer – 1’23”580
7. fila
Shirley Van der Lof (Dallara 307-Mercedes) - Zettl Sportsline – 1’23”994
Vladimir Semerov (Dallara 307-Mercedes) - Zyxel RRT – 1’24”447
8. fila
Zahir Ali (Dallara 307-Mercedes) – Zeller – 1’24”468
Sergey Chukanov (Arrtech 24-Opel) – ArtLine – 1’24”754
9. fila
Jesse Krohn (Arrtech 24-Opel) – ArtLine – 1’24”949
David Hauser (Dallara 307-Mercedes) – Racing Experience – 1’25”115
10. fila
Francesco Lopez (Dallara 304-Opel) – Woss – 1’25”144
Adderly Fong (Dallara 307-Volkswagen) – Performance – 1’26”012
11. fila
Mika Vahamaki (Dallara 304-Opel) – ADRF – 1’26”343
Luca Iannaccone (Dallara 304-Opel) – Leipert – 1’30”757