formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
26 Apr 2013 [17:43]

Oschersleben, qualifica: Kirchhofer in pole

Antonio Caruccio

Si è aperta la stagione 2013 della Formula 3 tedesca. Con alcune novità rispetto allo scorso anno, come la liberalizzazione dei propulsori, la serie teutonica registra il primo risultato della categoria addestrativa creata dall’ADAC, la federazione tedesca. Più di due terzi della griglia di partenza è infatti composta dai piloti della Formula ADAC Masters, tra cui il poleman della qualifica odierna, Marvin Kirchhofer, campione della serie propedeutica in carica. Il portacolori Lotus con il tempo di 1’20”371 ha preceduto di due e quattro decimi i compagni Artem Markelov ed Emil Bernstorff. Quarto John Bryant-Meisner, primo portacolori Performance in classifica, tornato in pista dopo l’incidente dello scorso anno che lo aveva tenuto lontano dalle competizioni per la seconda metà del campionato. In Top-10 hanno chiuso i colori italiani. I piloti della Eurointernational, Aston Hare e Nabil Jeffri si sono qualificati ottavo e nono, mentre Matteo Cairoli, unico italiano iscritto alla serie, è decimo.

I tempi della qualifica

1 - Marvin Kirchhofer (Dallara 311-Volkswagen) – Lotus – 1’20”371
2 - Artem Markelov (Dallara 311-Volkswagen) - Lotus - 1'20"570
3 – Emil Bernstorff (Dallara 311-Volkswagen) - Lotus - 1'20"759
4 – John Bryant-Meisner (Dallara 311-Volkswagen) - Performance - 1'20"807
5 - Yannick Mettler (Dallara 311-Volkswagen) - Performance - 1'20"931
6 – Thomas Jager (Dallara 311-Volkswagen) - Performance - 1'21"040
7 – Gustavo Menezes (Dallara 311-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'21"765
8 – Aston Hare (Dallara 311-Volkswagen) – Eurointernational – 1’21”931
9 – Nabil Jeffri (Dallara 311-Volkswagen) – Eurointernational – 1’21”999
10 – Matteo Cairoli (Dallara 311-Volkswagen) – ADM – 1’22”132
11 – Tomas Krzeminski (Dallara 311-Volkswagen) – ADM – 1’22”660
12 – Sebastian Balthasar (Dallara 311-Mercedes) – GU Racing – 1’23”326
13 – Freddy Kilensberger (Dallara 307-Opel) – GU Racing – 1’23”784
14 – Hubertus Carlos Vier (Dallara 307-Mercedes) – TTC – 1’24”446
15 – Maximilian Hackl (Dallara 307-Opel) – Woss – 1’24”498
16 – Jordi Weckx (Dallara 311-Volkswagen) – Van Amersfoort – 1’24”890
17 – Seban Siddiqi (Dallara 311-Volkswagen) – Lotus – 1’25”703