formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
18 Set 2004 [19:37]

Oschersleben, qualifica: Lechner fa la differenza con la Saleen

Che fosse uno dei piloti più veloci del FIA GT lo si sa, peccato che sia costretto a correre a singhiozzo per motivi di budget. Walter Lechner ha oggi ottenuto a Oschersleben la terza pole del 2004 con la Saleen del team Konrad. Il pilota austriaco, che corre con Seiler e Konrad (eccoli nella foto), ha dichiarato: "Abbiamo provato un nuovo tipo di gomma anteriore e ha dato ottimi risultati. Dobbiamo risolvere il problema dell'eccessivo riscaldamento dei pneumatici posteriori". Secondo tempo per Gollin-Cappellari, ancora strepitosi con la Ferrari 550 della Scuderia Italia. Al terzo posto c'è un'altra Saleen, ma si tratta di quella meno attesa a questi livelli: è infatti la S7-R del team Nash guidata dal nostro Ruberti e dalla coppia Kaufmann-Wall. Bobbi, ieri il più veloce nelle libere, non ha ripetuto quel tempo e scatterà dalla seconda fila. La Maserati è in terza fila con Bertolini-Salo mentre DeSimone-Herbert sono in quarta. Soltanto noni Alzen-Bartels con la seconda Saleen del team Konrad e spauracchio abituale delle Ferrari della Scuderia Italia. Le Lamborghini Murcielago sono piuttosto indietro dopo l'exploit di ieri: Piccini-Deletraz hanno ottenuto il 15° tempo. Qualifiche tiratissime: in un secondo dieci macchine.

Lo schieramento di partenza

1. fila
W.Lechner-Seiler-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - 1'23"543
Gollin-Cappellarii (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'23"691
2. fila
Ruberti-Kaufmann-Wall (Saleen S7-R) - Nash - 1'23"695
Bobbi-Gardel (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'23"715
3. fila
Bertolini-Salo (Maserati MC12) - AF - 1'23"728
Erdos-Newton (Saleen S7-R) - Mallock - 1'23"896
4. fila
Herbert-De Simone (Maserati MC12) - AF - 1'23"981
Wendlinger-Marques (Ferrari 575) - JMB - 1'24"154
5. fila
Alzen-Bartels (Saleen S7-R) - Konrad - 1'24"401
Naspetti-Morbidelli (Ferrari 575) - GPC - 1'24"409
6. fila
Livio-Calderari-Bryner (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'24"646
Goodwin-Fontes (Saleen S7-R) - Mallock - 1'24"793
7. fila
Longin-Zlobin-Buncombe (Ferrari 575) - JMB - 1'25"080
Babini-Peter (Ferrari 575) - GPC - 1'25"084
8. fila
Piccini-Deletraz (Lamborghini Murcielago) - DAMS - 1'25"122
Gosse-Kutemann-Daoudi (Ferrari 575) - JMB - 1'25"546
9. fila
Gabbiani-Ortiz (Lamborghini Murcielago) - DAMS - 1'25"847
Hillebrand-Roos-Zwaan (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'25"965
10. fila
Maassen-Luhr (Porsche 996) - Freisinger - 1'27"106
Pescatori-Vosse (Ferrari 360) - GPC - 1'27"360
11. fila
Ortelli-Collard (Porsche 996) - Freisinger - 1'27"515
Vasiliev-Fomenko (Porsche 996) - Freisinger - 1'29"096
12. fila
Petersen-Jodexnis-Lueders (Porsche 996) - JP - 1'31"344
Ried-Ried-Marcinkiewicz (Porsche 996) - Proton - 1'31"836
13. fila
Vonka-Casadei (Porsche 996) - Vonka - 1'34"065
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing