indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
dtm
6 Ago 2004 [21:02]

Oschersleben, test del venerdì: finalmente Opel

Finalmente un po' di Opel ai piani alti nelle liste dei tempi del DTM: le Vectra GTS di Peter Dumbreck e Manuel Reuter hanno infatti ottenuto i migliori tempo nelle due sessioni di test liberi del venerdì a Oschersleben, sede questo weekend della settima tappa di campionato. Lo scozzese del Team Phoenix è sceso nel primo turno a 1'21"642, tempo che Reuter ha poi provveduto a migliorare nella seconda sessione portandosi a 1'21"619. L'ex campione dell'ITC nel 1996 sta lavorando molto bene con il suo nuovo ingegnere di pista, Martijn Meijs, e si candida per la pole di domani. Tra i primi anche le Audi, con Martin Tomczyk che si è trovato subito più a suo agio del leader della classifica generale Mattias Ekstrom. Come sempre, le Mercedes si sono nascoste in queste prime prove libere, con Albers autore comunque del quinto tempo assoluto in 1'21"830.

I tempi del 1° turno, venerdì 6 agosto 2004

1 - Peter Dumbreck (Opel Vectra GTS) - 1'21"642
2 - Martin Tomczyk (Audi A4) - 1'21"793
3 - Mattias Ekstrom (Audi A4) - 1'22"069
4 - Tom Kristensen (Audi A4) - 1'22"223
5 - Laurent Aiello (Opel Vectra GTS) - 1'22"439
6 - Timo Scheider (Opel Vectra GTS) - 1'22"559
7 - Marcel Fassler (Opel Vectra GTS) - 1'22"732
8 - Christijan Albers (Mercedes Classe C) - 1'22"746
9 - Emanuele Pirro (Audi A4) - 1'22"746
10 - Manuel Reuter (Opel Vectra GTS) - 1'22"927
11 - Christian Abt (Audi A4) - 1'22"934
12 - Bernd Schneider (Mercedes Classe C) - 1'22"965
13 - Gary Paffett (Mercedes Classe C) - 1'23"226
14 - Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra GTS) - 1'23"228
15 - Frank Biela (Audi A4) - 1'23"230
16 - Jaroslav Janis (Mercedes CLK) - 1'23"690
17 - Jean Alesi (Mercedes Classe C) - 1'23"714
18 - Bernd Maylander (Mercedes CLK) - 1'23"730
19 - Markus Winckelhock (Mercedes CLK) - 1'23"737
20 - Jeroen Bleekemolen (Opel Astra Coupé) - 1'23"819
21 - Stefan Mucke (Mercedes CLK) - 1'24"383

I tempi del 2° turno, venerdì 6 agosto 2004

1 - Manuel Reuter (Opel Vectra GTS) - 1'21"619
2 - Marcel Fassler (Opel Vectra GTS) - 1'21"807
3 - Christijan Albers (Mercedes Classe C) - 1'21"830
4 - Peter Dumbreck (Opel Vectra GTS) - 1'21"880
5 - Mattias Ekstrom (Audi A4) - 1'21"906
6 - Martin Tomczyk (Audi A4) - 1'21"961
7 - Timo Scheider (Opel Vectra GTS) - 1'22"052
8 - Tom Kristensen (Audi A4) - 1'22"216
9 - Bernd Schneider (Mercedes Classe C) - 1'22"250
10 - Gary Paffett (Mercedes Classe C) - 1'22"257
11 - Christian Abt (Audi A4) - 1'22"283
12 - Emanuele Pirro (Audi A4) - 1'22"359
13 - Laurent Aiello (Opel Vectra GTS) - 1'22"393
14 - Jean Alesi (Mercedes Classe C) 1'22"435
15 - Frank Biela (Audi A4) - 1'22"694
16 - Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra GTS) - 1'22"731
17 - Jaroslav Janis (Mercedes CLK) - 1'23"383
18 - Markus Winckelhock (Mercedes CLK) - 1'23"410
19 - Stefan Mucke (Mercedes CLK) - 1'23"469
20 - Bernd Maylander (Mercedes CLK) - 1'23"724
21 - Jeroen Bleekemolen (Opel Astra Coupé) - 1'23"961