formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
10 Gen 2016 [15:02]

Otto round per la F4 in Spagna
Scelta la competizione fra i team

Jacopo Rubino

Comincia a prendere forma il campionato spagnolo di Formula 4, che scatterà quest'anno sotto la regia del team Koiranen. Contrariamente ai piani iniziali, di concerto con la federazione nazionale Rfeda, è stato deciso di non adottare il regime di monogestione, aprendo invece la competizione alle scuderie. Come già annunciato, le vetture utilizzate saranno le stesse Tatuus-Abarth da 160 cavalli che animano la categoria in Italia, Germania e nella serie NEZ, sempre organizzata dalla struttura finlandese. L'obiettivo sarà quindi favorire l'interscambio fra i protagonisti dei diversi palcoscenici nazionali, consentendo alle squadre di spalmare gli investimenti. I pneumatici saranno forniti dalla coreana Hankook.

Il costo di iscrizione all'intera stagione, comprensivo di 6 giornate di test ufficiali, sarà di appena 15 mila euro. "Abbiamo fatto tutto il possibile per garantire costi abbordabili e accogliere il maggior numero di squadre e piloti", ha sottolineato Alexandra Consani, direttore esecutivo di Koiranen.

Il calendario si articolerà su otto appuntamenti, dislocati nei principali tracciati della penisola iberica: si partirà a maggio dal circuito di Navarra, per poi fare tappa ad Alcaniz, all'Estoril in Portogallo, a Jerez, Valencia, Barcellona e Jarama.
TatuusAutoTecnicaMotori