formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
10 Gen 2016 [15:02]

Otto round per la F4 in Spagna
Scelta la competizione fra i team

Jacopo Rubino

Comincia a prendere forma il campionato spagnolo di Formula 4, che scatterà quest'anno sotto la regia del team Koiranen. Contrariamente ai piani iniziali, di concerto con la federazione nazionale Rfeda, è stato deciso di non adottare il regime di monogestione, aprendo invece la competizione alle scuderie. Come già annunciato, le vetture utilizzate saranno le stesse Tatuus-Abarth da 160 cavalli che animano la categoria in Italia, Germania e nella serie NEZ, sempre organizzata dalla struttura finlandese. L'obiettivo sarà quindi favorire l'interscambio fra i protagonisti dei diversi palcoscenici nazionali, consentendo alle squadre di spalmare gli investimenti. I pneumatici saranno forniti dalla coreana Hankook.

Il costo di iscrizione all'intera stagione, comprensivo di 6 giornate di test ufficiali, sarà di appena 15 mila euro. "Abbiamo fatto tutto il possibile per garantire costi abbordabili e accogliere il maggior numero di squadre e piloti", ha sottolineato Alexandra Consani, direttore esecutivo di Koiranen.

Il calendario si articolerà su otto appuntamenti, dislocati nei principali tracciati della penisola iberica: si partirà a maggio dal circuito di Navarra, per poi fare tappa ad Alcaniz, all'Estoril in Portogallo, a Jerez, Valencia, Barcellona e Jarama.
TatuusAutoTecnicaMotori