Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
GB3
25 Apr 2011 [18:50]

Oulton Park, gara 3: Nasr è il leader

Il campione europeo della F.BMW 2009 ha vinto la terza corsa, la più importante del weekend, del British F.3 a Oulton Park. Felipe Nasr, brasiliano del team Carlin, ha controllato il connazionale Lucas Foresti, secondo e protagonista di un fine settimana da sogno. Terzo gradino del podio per Menasheh Idafar, che dopo i due incidenti nelle prcedenti due gare, ha pensato a capitalizzare almeno un piazzamento. Ancora una gara da dimenticare per Kevin Magnussen, la vera delusione di questo inizio di campionato. Nasr conduce ora il campionato con un buon vantaggio su Foresti.

Lunedì 25 aprile 2011, gara 3

1 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 26 giri 39'09"433
2 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 3"394
3 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 22"570
4 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 23"124
5 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 23"931
6 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 24"537
7 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 25"225.
8 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 26"319
9 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 30"062
10 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 30"517
11 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 31"375
12 - Riki Christodoulou (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 34"346
13 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 38"617
14 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 42"423.
15 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Fortec - 42"797
16 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 43"709
17 - Bart Hylkema (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'22"290
18 - Kotaru Sakurai (Dallara-Mugen) - T Sport - 1 giro
19 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2 giri

Giro più veloce: Lucas Foresti 1'29"467

Ritirato
11° giro - Kevin Magnussen

Il campionato
1.Nasr 92; 2.Foresti 58; 3.Jaafar 58; 4.Huertas 43; 5.Svendsen-Cook 35; 6.Buller 32; 7.Fantin 31; 8.Christodoulou 27; 9.Tincknell 18; 10.Idafar 16.
TatuusPREMA