FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Segue commentoDomenica 6 luglio 2025, gara 21 - Jak Crawford - Dams - 29 giri2 - Alexander Dunne - Rodin ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
GB3
14 Lug 2003 [11:39]

Oulton Park, gare: con una doppietta Van der Merwe vede il titolo

Dopo la doppia pole conquistata ieri, tutti credevano in una rincorsa di Nelsinho Piquet verso la vetta della classifica, detenuta da Alan Van der Merwe. Il sudafricano della Carlin era però in agguato, lì al suo fianco in prima fila: questo ha forse intimorito il figlio del grande Nelson, incappato ieri in una giornata da dimenticare: in Gara-1 il brasiliano non riusciva neanche a prendere il via, mentre in Gara-2 buttava alle ortiche la splendida pole ottenuta il sabato con un solo millesimo di vantaggio su Van der Merwe partendo al ralenty e sfilando quarto al primo giro. Ne ha così approfittato Alan Van der Merwe, che ha tenuto a bada prima Danny Watts e poi Adam Carroll andando a cogliere una doppietta che lo lancia definitivamente verso il titolo. Il sudafricano del Carlin Motorsport conta ora sette vittorie su 14 gare disputate, e ha un vantaggio in classifica di ben 83 punti sul primo inseguitore, Jamie Green. Nella prima gara, Van der Merwe prendeva subito il comando delle operazioni, mentre Piquet rimaneva immobile sulla griglia di partenza. La sua Dallara veniva addirittura urtata nel retrotreno dal furgone antincendio che segue le monoposto alla partenza... La vettura ferma di Piquet causava l'ingresso in pista della safety car per due giri. Alla ripartenza, Van der Merwe era il più lesto e riusciva ad allungare su Danny Watts, che nel frattempo riusciva a superare Adam Carroll. Jamie Green ha colto il quarto posto respingendo gli attacchi dell'australiano dell'ADR Will Davison. Il danese Jesper Carlsen, al rientro con il team SYR, era autore di una bella rimonta fino al 10° posto prima di doversi arrendere per problemi alla trasmissione. In Gara-2 Piquet riusciva a partire, ma lo spunto non era dei migliori e scivolava al quarto posto dietro a Van der Merwe, Carroll e Green. Le prime quattro posizioni sono poi rimaste delineate per tutta la gara, con Van der Merwe che controllava agevolmente Carroll. Nella Scolarship Class, l'indiano Karun Chandhok ha vinto entrambe le gare, sfruttando in Gara-1 un incidente al via tra Kane e Viso, secondo in Gara-2.

Oulton Park, 13 luglio 2003 - Così all'arrivo in Gara-1

1 - Alan Van der Merwe (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 17 giri in 28'42"100
2 - Danny Watts (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 3"063
3 - Adam Carroll (Dallara F303-Opel) - Menu - a 3"807
4 - Jamie Green (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 9"784
5 - Will Davison (Dallara F303-Mugen) - ADR - a 10"227
6 - Robert Dahglren (Dallara F303-Renault) - Fortec - a 12"381
7 - Richard Antinucci (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 13"706
8 - Ronnie Bremer (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 15"128
9 - Billy Asaro (Dallara F303-Mugen) - P1 Motorsport - a 23"036
10 - Rob Austin (Dallara F303-Opel) - Menu - a 26"728
11 - Fairuz Fauzy (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - a 27"629
12 - Will Power (Dallara F303-Renault) - Fortec - a 30"800
13 - Scott Speed (Dallara F303-Mugen) - ADR - a 31"642
14 - Karun Chandhok (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 35"145 (1° Scolarship)
15 - Tor Graves (Dallara F303-Mugen) - ADR - a 36"650
16 - Eric Salignon (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 38"480
17 - Rizal Ramli (Dallara F303-Opel) - SYR - a 40"021
18 - Can Artam (Dallara F301-Mugen) - a 44"679
19 - Katherine Legge (Dallara F303-Opel) - a 1'04"879
20 - Steven Kane (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 1 giro (2° Scolarship)

Giro più veloce:
Danny Watts (l'11°) in 1'31"883

Ritirati:

Clivio Piccione (Dallara F303-Mugen) - Manor - 14 giri
Jesper Carlsen (Dallara F303-Opel) - SYR - 13 giri
Stefano Fabi (Dallara F303-Mugen) - Manor - 4 giri
Nelson Piquet Jr (Dallara F303-Mugen) - Piquet Sports - 0 giri
Andrew Thompson (Dallara F303-Renault) - Hitech - 0 giri
Ernesto Viso (Dallara F301-Mugen) - P1 Motorsport - 0 giri

Oulton Park, 13 luglio 2003 - Così all'arrivo in Gara-2

1 - Alan Van der Merwe (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 12 giri in 18'30"029
2 - Adam Carroll (Dallara F303-Opel) - Menu - a 2"680
3 - Jamie Green (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 3"814
4 - Nelson Piquet Jr (Dallara F303-Mugen) - Piquet Sports - a 4"401
5 - Richard Antinucci (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 6"895
6 - Clivio Piccione (Dallara F303-Mugen) - Manor - a 10"745
7 - Danny Watts (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 13"037
8 - Will Davison (Dallara F303-Mugen) - ADR - a 13"539
9 - Will Power (Dallara F303-Renault) - Fortec - a 17"701
10 - Fairuz Fauzy (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - a 17"813
11 - Rob Austin (Dallara F303-Opel) - Menu - a 23"500
12 - Karun Chandhok (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 25"155 (1° Scolarship)
13 - Ernesto Viso (Dallara F301-Mugen) - P1 Motorsport - a 25"847 (2° Scolarship)
14 - Eric Salignon (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 26"536
15 - Ronnie Bremer (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 27"253
16 - Andrew Thompson (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 31"757
17 - Scott Speed (Dallara F303-Mugen) - ADR - a 32"243
18 - Rizal Ramli (Dallara F303-Opel) - SYR - a 38"621
19 - Billy Asaro (Dallara F303-Mugen) - P1 Motorsport - a 39"473

Giro più veloce:
Alan Van der Merwe (il 9°) in 1'31"710

Ritirati:

Katherine Legge (Dallara F303-Opel) - 10 giri
Tor Graves (Dallara F303-Mugen) - ADR - 9 giri
Stefano Fabi (Dallara F303-Mugen) - Manor - 9 giri
Steven Kane (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - 6 giri
Robert Dahlgren (Dallara F303-Renault) - Fortec - 0 giri
Jesper Carlsen (Dallara F303-Opel) - SYR - 0 giri

La classifica generale dopo 7 prove:

1. Van der Merwe 216 punti; 2. Green 133; 3. Piquet Jr 113; 4. Antinucci 92; 5. Watts 87; 6. Bremer 80; 7. Austin 78; 8. Carroll 76; 9. Davison 62; 10. Dahlgren 54.
TatuusPREMA