GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
GB3
15 Apr 2006 [16:22]

Oulton Park, qualifica 1: prima pole per Bruno Senna

Prima pole nella F.3 per Bruno Senna. Il brasiliano del team Raikkonen ha siglato il miglior tempo nella prima qualifica stagionale della F.3 inglese sul circuito di Oulton Park. Per la squadra del pilota di F.1 della McLaren è stato un inizio di stagione travolgente in quanto anche il secondo pilota, Stephen Jelley, scatterà dalla prima fila avendo segnato il secondo crono. Debutto eccellente quindi per i motori Mercedes nella serie britannica, ma i Mugen non stanno a guardare. Subito in seconda fila, col terzo tempo, si è inserito Oliver Jarvis con la Dallara del team Carlin spinta appunto dai propulsori preparati da Neill Brown. Poi ancora Mercedes con James Walker, Mike Conway e Yelmer Buurman. Curioso notare che nessuna Lola ultimo modello è presente nel campionato di casa, quello britannico.

Nella foto, Bruno Senna.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'30"109
Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'30"157
2. fila
Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'30"548
James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'30"735
3. fila
Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'30"795
Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 1'31"037
4. fila
Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'31"041
Maro Engel (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'31"155
5. fila
Stuart Hall (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 1'31"269
Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'31"376
6. fila
James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'31"590
Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - 1'31"748
7. fila
Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'31"836
Jonathan Kennard (Dallara 306-Mugen) - Docking - 1'31"967
8. fila
Charlie Hollings (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 1'31"977
Dennis Retera (Dallara 306-Mugen) - T Sport - 1'32"147
9. fila
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'32"924
Cristiano Morgado (Lola Dome 106/4-Mugen) - Fluid - 1'33"183
10. fila
Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'34"154
Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'34"324
11. fila
Martin Kudzak (Lola Dome 106/4-Mugen) - Fluid - 1'35"261
Rodolfo Avila (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'36"578
TatuusPREMA