indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
GB3 Oulton Park, qualifica: Harvey conquista la pole
6 Apr 2012 [18:48]

Oulton Park, qualifica: Harvey conquista la pole

Massimo Costa

È di Jack Harvey, del team Carlin e del motorista Volkswagen la prima pole 2012 del British F.3. Terzo nelle libere, il 19enne inglese e il suo ingegnere di macchina hanno velocemente apportato alcune modifiche di assetto per tentare di contrastare i rivali della Fortec. E l'intervento è pienamente riuscito. Harvey ha ottenuto il primo tempo in 1'27"868 e questa volta è stato lui l'unico a scendere sotto l'1'28". Harvey partirà dalla pole in gara 3, la main race di 40', ma anche in gara 1, grazie al miglior secondo tempo ottenuto. La seconda corsa invece, quella sprint, sarà determinata dall'ordine invertito dei primi sei di gara 1. In prima fila, a fianco di Harvey in gara 3, troviamo Felix Serralles con la Dallara-Mercedes del team Fortec, il quale ha realizzato il crono di 1'28"093.

Terzo tempo assoluto per Harry Tincknell (a un solo millesimo da Serralles) poi Carlos Sainz, entrambi di Carlin. Tincknell ha ammesso di non aver percorso i migliori giri della giornata, Sainz nella prima parte della qualifica era al comando, con tre decimi di vantaggio su Harvey. Dopo una bandiera rossa, col secondo treno di gomme Sainz nel suo giro buono ha commesso un piccolo errore che lo ha portato nell'erba che circonda l'asfalto di Oulton Park. Lo spagnolo ha proseguito, ma il fondo si era danneggiato. Sceso al settimo posto, Sainz è comunque riuscito a segnare la quarta prestazione. Alex Lynn, il più rapido nel turno libero, ha fallito l'obiettivo della riconferma. L'inglese è risultato settimo non trovando più la velocità di poche ore prima.

Nella foto, Jack Harvey

I migliori tempi della qualifica

1 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'27"868
2 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'28"093
3 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'28"094
4 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'28"106
5 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'28"108
6 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'28"268
7 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'28"282
8 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'28"380
9 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'28"715
10 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'29"316
11 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - Three Bond/T Sport - 1'29"719
12 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'30"894
13 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'30"934
14 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 1'31"938
TatuusPREMA