formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
GB3 Oulton Park, qualifica: Harvey conquista la pole
6 Apr 2012 [18:48]

Oulton Park, qualifica: Harvey conquista la pole

Massimo Costa

È di Jack Harvey, del team Carlin e del motorista Volkswagen la prima pole 2012 del British F.3. Terzo nelle libere, il 19enne inglese e il suo ingegnere di macchina hanno velocemente apportato alcune modifiche di assetto per tentare di contrastare i rivali della Fortec. E l'intervento è pienamente riuscito. Harvey ha ottenuto il primo tempo in 1'27"868 e questa volta è stato lui l'unico a scendere sotto l'1'28". Harvey partirà dalla pole in gara 3, la main race di 40', ma anche in gara 1, grazie al miglior secondo tempo ottenuto. La seconda corsa invece, quella sprint, sarà determinata dall'ordine invertito dei primi sei di gara 1. In prima fila, a fianco di Harvey in gara 3, troviamo Felix Serralles con la Dallara-Mercedes del team Fortec, il quale ha realizzato il crono di 1'28"093.

Terzo tempo assoluto per Harry Tincknell (a un solo millesimo da Serralles) poi Carlos Sainz, entrambi di Carlin. Tincknell ha ammesso di non aver percorso i migliori giri della giornata, Sainz nella prima parte della qualifica era al comando, con tre decimi di vantaggio su Harvey. Dopo una bandiera rossa, col secondo treno di gomme Sainz nel suo giro buono ha commesso un piccolo errore che lo ha portato nell'erba che circonda l'asfalto di Oulton Park. Lo spagnolo ha proseguito, ma il fondo si era danneggiato. Sceso al settimo posto, Sainz è comunque riuscito a segnare la quarta prestazione. Alex Lynn, il più rapido nel turno libero, ha fallito l'obiettivo della riconferma. L'inglese è risultato settimo non trovando più la velocità di poche ore prima.

Nella foto, Jack Harvey

I migliori tempi della qualifica

1 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'27"868
2 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'28"093
3 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'28"094
4 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'28"106
5 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'28"108
6 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'28"268
7 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'28"282
8 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'28"380
9 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'28"715
10 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'29"316
11 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - Three Bond/T Sport - 1'29"719
12 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'30"894
13 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'30"934
14 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 1'31"938
TatuusPREMA