Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
22 Ago 2004 [12:35]

PIKES PEAK - QUALIFICA
La pioggia blocca le prove
prima fila per Kanaan e Wheldon

La pioggia ha interrotto le prove di qualifica di Pikes Peak, ed ha costretto i commissari sportivi della Indycar a determinare lo schieramento di partenza in base ai migliori tempi ottenuti dai piloti nelle due sessioni di prove libere. Sarà quindi una prima fila riservata al team Andretti/Green con il leader del campionato Tony Kanaan in pole, nella foto, e l'inglese Dan Wheldon al suo fianco. Chi maledice la pioggia è Buddy Rice, secondo nella classifica generale, che si vede costretto a partire dalla sesta fila con l'undicesimo tempo mentre il suo compagno nel team Rahal, Vitor Meira, scatterà col terzo tempo davanti a Dario Franchitti.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 20"652
Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 20"739
2. fila
Vitor Meira (G Force-Honda) - Rahal - 20"791
Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 20"819
3. fila
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 20"882
Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 20"892
4. fila
Adrian Fernandez (G Force-Honda) - Fernandez - 20"967
Darren Manning (G Force-Toyota) - Ganassi - 20"969
5. fila
Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 20"971
Buddy Rice (G Force-Honda) - Rahal - 20"999
6. fila
Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 21"017
Felipe Giaffone (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 21"213
7. fila
Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther - 21"248
Jacques Lazier (Dallara-Chevrolet) - Patrick - 21"312
8. fila
Townsend Bell (Dallara-Chevrolet) - Panther/Menard - 21"379
Alex Barron (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 21"389
9. fila
Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) - Nunn - 21"422
Mark Taylor (G Force-Honda) - Access - 21"455
10. fila
Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 21"471
Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 21"527
11. fila
Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 21"727
Kousuke Matsuura (G Force-Honda) - Fernandezz/Suzuki - 21"946
DALLARAPREMA