formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
23 Mar 2021 [19:45]

PURE ETCR, la Giulia gira a Vallelunga
Esordio per l’Alfa di Romeo Ferraris

Michele Montesano

Eppur si muove! Finalmente la Giulia progettata e costruita da Romeo Ferraris, per il neonato campionato PURE ETCR, ha mosso i primi passi. Il battesimo è avvenuto sul tracciato di Vallelunga per mano del direttore tecnico Mario Ferraris. Lo shakedown è servito a verificare il corretto funzionamento della batteria e delle componenti elettriche, prodotte da Williams Advanced Engineering e Magalec.

Lo schieramento del PURE ETCR diventa sempre più nutrito: alle già viste Hyundai Veloster N ETCR e Cupra e-Racer ora si è aggiunta anche la Giulia di Romeo Ferraris. In mattinata è stato lo stesso Ferraris a percorrere i primi metri in assoluto della nuova nata, mentre nel pomeriggio è toccato a Stefano Coletti prendere confidenza con l’Alfa Romeo.

Positivo il primo impatto avuto da Ferraris: “La Giulia ETCR è un mezzo davvero divertente e velocissimo. Ho riscoperto il piacere della trazione posteriore, vissuta negli anni delle corse Turismo, seppure con un motore nettamente diverso”.

Proprio nei box di Vallelunga, durante il fine settimana, è stata effettuata l’installazione della batteria e del powertrain. Il motore, realizzato dal produttore unico Magelec, fornirà alla Giulia circa 680 CV scaricati tutti sulla trazione posteriore, garantendo uno 0-100 km/h in meno di 3”. Per quanto concerne la batteria Williams, dato il suo peso di 530 kg, i tecnici della Romeo Ferraris hanno realizzato un telaio apposito per bloccarla in tutta sicurezza.