formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
23 Mar 2021 [19:45]

PURE ETCR, la Giulia gira a Vallelunga
Esordio per l’Alfa di Romeo Ferraris

Michele Montesano

Eppur si muove! Finalmente la Giulia progettata e costruita da Romeo Ferraris, per il neonato campionato PURE ETCR, ha mosso i primi passi. Il battesimo è avvenuto sul tracciato di Vallelunga per mano del direttore tecnico Mario Ferraris. Lo shakedown è servito a verificare il corretto funzionamento della batteria e delle componenti elettriche, prodotte da Williams Advanced Engineering e Magalec.

Lo schieramento del PURE ETCR diventa sempre più nutrito: alle già viste Hyundai Veloster N ETCR e Cupra e-Racer ora si è aggiunta anche la Giulia di Romeo Ferraris. In mattinata è stato lo stesso Ferraris a percorrere i primi metri in assoluto della nuova nata, mentre nel pomeriggio è toccato a Stefano Coletti prendere confidenza con l’Alfa Romeo.

Positivo il primo impatto avuto da Ferraris: “La Giulia ETCR è un mezzo davvero divertente e velocissimo. Ho riscoperto il piacere della trazione posteriore, vissuta negli anni delle corse Turismo, seppure con un motore nettamente diverso”.

Proprio nei box di Vallelunga, durante il fine settimana, è stata effettuata l’installazione della batteria e del powertrain. Il motore, realizzato dal produttore unico Magelec, fornirà alla Giulia circa 680 CV scaricati tutti sulla trazione posteriore, garantendo uno 0-100 km/h in meno di 3”. Per quanto concerne la batteria Williams, dato il suo peso di 530 kg, i tecnici della Romeo Ferraris hanno realizzato un telaio apposito per bloccarla in tutta sicurezza.