formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
19 Mar 2021 [12:02]

PURE ETCR, Romeo Ferraris
Coletti porterà al debutto la Giulia

Michele Montesano

Romeo Ferraris ha annunciato Stefano Coletti come primo pilota che difenderà i suoi colori nel PURE ETCR. Al monegasco spetterà anche l’onore di portare al debutto la nuovissima Giulia ETCR, nei test che si terranno questo fine settimana sul tracciato di Vallelunga.

Il trentunenne, a digiuno di vetture Turismo ed elettriche, guiderà una delle Giulia progettate e sviluppate dal costruttore di Opera. Coletti vanta una vasta esperienza nelle monoposto: avendo militato in Formula Renault, F3 e GP2, prima di approdare nella IndyCar. Nel prosieguo della sua carriera ha preso parte alla ELMS e, lo scorso anno, nell’International GT Open.

Un entusiasta Coletti ha così dichiarato: “Sono molto felice di aver ricevuto la chiamata da parte di Romeo Ferraris. La fiducia che mi è stata riposta, nonostante la mia esperienza pressoché nulla con le vetture Turismo, mi riempie di gioia. Ringrazio Michele Cerruti e Mario Ferraris perché questa opportunità capita una sola volta nella vita. Poter lavorare a stretto contatto con un costruttore, e sviluppare una nuova auto, è sicuramente una grande sfida che ci carica di adrenalina. Non vediamo l’ora di scendere in pista!”

Michela Cerruti, Operation Manager di Romeo Ferraris, ha aggiunto: “Stefano è un ragazzo veloce, determinato con una grande esperienza maturate nelle formule, in GT e nell’Endurance. Questo progetto è nuovo per tutti e rappresenta una grande opportunità, credo che sarà una buona base di partenza per lui nel mondo del Turismo”.

Nel frattempo in Romeo Ferraris, dopo la partenza di Jean-Karl Vernay, stanno continuando a sondare altri possibili candidati a cui affidare la Giulia ETCR.