indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
19 Mar 2021 [12:02]

PURE ETCR, Romeo Ferraris
Coletti porterà al debutto la Giulia

Michele Montesano

Romeo Ferraris ha annunciato Stefano Coletti come primo pilota che difenderà i suoi colori nel PURE ETCR. Al monegasco spetterà anche l’onore di portare al debutto la nuovissima Giulia ETCR, nei test che si terranno questo fine settimana sul tracciato di Vallelunga.

Il trentunenne, a digiuno di vetture Turismo ed elettriche, guiderà una delle Giulia progettate e sviluppate dal costruttore di Opera. Coletti vanta una vasta esperienza nelle monoposto: avendo militato in Formula Renault, F3 e GP2, prima di approdare nella IndyCar. Nel prosieguo della sua carriera ha preso parte alla ELMS e, lo scorso anno, nell’International GT Open.

Un entusiasta Coletti ha così dichiarato: “Sono molto felice di aver ricevuto la chiamata da parte di Romeo Ferraris. La fiducia che mi è stata riposta, nonostante la mia esperienza pressoché nulla con le vetture Turismo, mi riempie di gioia. Ringrazio Michele Cerruti e Mario Ferraris perché questa opportunità capita una sola volta nella vita. Poter lavorare a stretto contatto con un costruttore, e sviluppare una nuova auto, è sicuramente una grande sfida che ci carica di adrenalina. Non vediamo l’ora di scendere in pista!”

Michela Cerruti, Operation Manager di Romeo Ferraris, ha aggiunto: “Stefano è un ragazzo veloce, determinato con una grande esperienza maturate nelle formule, in GT e nell’Endurance. Questo progetto è nuovo per tutti e rappresenta una grande opportunità, credo che sarà una buona base di partenza per lui nel mondo del Turismo”.

Nel frattempo in Romeo Ferraris, dopo la partenza di Jean-Karl Vernay, stanno continuando a sondare altri possibili candidati a cui affidare la Giulia ETCR.