formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
25 Mar 2016 [16:37]

Palmer carica la Renault
"Inizio incoraggiante"

Jacopo Rubino

11esimo al traguardo, nel suo debutto in Formula 1 da titolare. È mancato davvero poco perché Jolyon Palmer conquistasse subito un punto per la Renault, ma il bilancio della trasferta in Australia è comunque positivo. "Tutto è filato liscio, la qualifica è andata bene e in gara ho sfruttato al massimo la vettura", ha raccontato il pilota britannico. "Sognavo di entrare in zona punti, e ci siamo arrivati molto vicini. Peccato, ma l'inizio è stato incoraggiante. Da qui possiamo partire".

Per Palmer quella a Melbourne è stata la prima corsa disputata in 16 mesi, dopo la chiusura della trionfale stagione 2014 in GP2, in cui si è aggiudicato il titolo, e un 2015 vissuto da collaudatore Lotus. Il ritorno in un contesto agonistico, alla fine, si è rivelato privo di insidie: "Mi è sembrato completamente normale", ha sottolineato il rookie 25enne. "La differenza è che in F1 ci sono più variabili, tra gomme e strategie. Ma non ci sono stati problemi, ho affrontato qualche bella battaglia e mi sono divertito".

I segnali sono promettenti per il proseguimento del Mondiale. "Il team è organizzato, la macchina ben bilanciata. Ci saranno continui aggiornamenti e non dovrebbe mancare molto prima di poterci giocare regolarmente la zona punti". E la prossima tappa in Bahrain dovrebbe riservare meno incognite: "Sarò più rilassato dopo aver potuto completare un Gran Premio intero. Mi sento molto più a mio dopo i test invernali e non vedo l'ora di misurarmi in una pista che già conosco, e dove ho anche vinto in GP2", ha concluso Palmer.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar