formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
11 Apr 2007 [16:29]

Parte da Varano il Driver's Trophy 2007

Parte questo fine settimana dal circuito di Varano il Driver’s Trophy 2007. Il campionato, quello che fra i trofei Peroni Promotion Incentive vanta la maggiore tradizione, vedrà al via oltre novanta iscritti suddivisi fra i tre Raggruppamenti previsti (Turismo, Open, Rs Cup). Tutti i partenti saranno suddivisi in tre schieramenti uno dei quali sarà riservato alle 39 Renault Clio Rs iscritte nell’RS Cup, il nuovo Raggruppamento istituito quest’anno e riservato alle vetture della Casa Francese che hanno corso negli ultimi anni nel monomarca nazionale.

Fra i presenti al via spiccano i nomi degli esperti Scieghi, Lenzotti, e Larini così come fra i team quelli di Rangoni, Go Race, Proteam, Composit Line e Alghisi. Uguale per tutti il programma di gara con un unico turno di prove cronometrate di trenta minuti previsto per la giornata di sabato. Domenica pomeriggio a partire dalle 14.30 le tre gare sprint sulla durata di 25 minuti (30 minuti per la RS Cup). In pista nel weekend anche le vetture storiche impegnate nella prima prova dell’Historic Challenge Peroni, la competizione riservate alle autostoriche. Anche in questo caso numerose le adesioni nonostante la non valenza per il Campionato Italiano dell’evento. Il programma di gara è poi completato dalle monoposto e biposto corsa storiche del Trofeo Ignazio Giunti e dalle piccole vetture di cilindrata 500, 750 e 1000cc della competizioni sprint per le Autostoriche di cilindrata inferiore al litro
gdlracingTatuus