FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
29 Mar 2005 [18:27]

Parte domenica da Varano il Driver's Trophy 2005

Il Driver's Trophy 2005 scatta domenica a Varano con oltre 80 iscritti, che potrebbero salire ulteriormente nelle ultime ore. Una settantina delle vetture presenti saranno Turismo, con una decina di monoposto a formare lo schieramento della F.3 Club, che ammette vetture di F.3 costruite fino al 2002 e gommate esclusivamente Hankook. Per il Campionato Italiano Autostoriche, che ha già preso il via sul tracciato di Magione, si tratta del primo round del 2005 firmato dalla Peroni Promotion Incentive, che proporrà nel corso dell'anno altri sei appuntamenti, comprese la 300 Km Autostoriche di Vallelunga e la 2 Ore Classic - Memorial Angelo Rossi di Misano Adriatico, entrate da quest'anno a pieno titolo come gare valide per il tricolore. Due le sfide previste questa domenica, entrambe di un'ora, separate dal tetto dei 1.600 cc: complessivamente le vetture al via saranno circa sessanta. Primo start anche per il Trofeo Giulietta, come di consueto sotto l'egida del RIAR (Registro Italiano Alfa Romeo): si parte in questo appuntamento con gli iscritti che avevano dato vita al campionato 2004, ma sono diverse le new-entry annunciate nei prossimi appuntamenti.
gdlracingTatuus