IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
29 Mar 2005 [18:27]

Parte domenica da Varano il Driver's Trophy 2005

Il Driver's Trophy 2005 scatta domenica a Varano con oltre 80 iscritti, che potrebbero salire ulteriormente nelle ultime ore. Una settantina delle vetture presenti saranno Turismo, con una decina di monoposto a formare lo schieramento della F.3 Club, che ammette vetture di F.3 costruite fino al 2002 e gommate esclusivamente Hankook. Per il Campionato Italiano Autostoriche, che ha già preso il via sul tracciato di Magione, si tratta del primo round del 2005 firmato dalla Peroni Promotion Incentive, che proporrà nel corso dell'anno altri sei appuntamenti, comprese la 300 Km Autostoriche di Vallelunga e la 2 Ore Classic - Memorial Angelo Rossi di Misano Adriatico, entrate da quest'anno a pieno titolo come gare valide per il tricolore. Due le sfide previste questa domenica, entrambe di un'ora, separate dal tetto dei 1.600 cc: complessivamente le vetture al via saranno circa sessanta. Primo start anche per il Trofeo Giulietta, come di consueto sotto l'egida del RIAR (Registro Italiano Alfa Romeo): si parte in questo appuntamento con gli iscritti che avevano dato vita al campionato 2004, ma sono diverse le new-entry annunciate nei prossimi appuntamenti.
gdlracingTatuus