formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
29 Mar 2005 [18:27]

Parte domenica da Varano il Driver's Trophy 2005

Il Driver's Trophy 2005 scatta domenica a Varano con oltre 80 iscritti, che potrebbero salire ulteriormente nelle ultime ore. Una settantina delle vetture presenti saranno Turismo, con una decina di monoposto a formare lo schieramento della F.3 Club, che ammette vetture di F.3 costruite fino al 2002 e gommate esclusivamente Hankook. Per il Campionato Italiano Autostoriche, che ha già preso il via sul tracciato di Magione, si tratta del primo round del 2005 firmato dalla Peroni Promotion Incentive, che proporrà nel corso dell'anno altri sei appuntamenti, comprese la 300 Km Autostoriche di Vallelunga e la 2 Ore Classic - Memorial Angelo Rossi di Misano Adriatico, entrate da quest'anno a pieno titolo come gare valide per il tricolore. Due le sfide previste questa domenica, entrambe di un'ora, separate dal tetto dei 1.600 cc: complessivamente le vetture al via saranno circa sessanta. Primo start anche per il Trofeo Giulietta, come di consueto sotto l'egida del RIAR (Registro Italiano Alfa Romeo): si parte in questo appuntamento con gli iscritti che avevano dato vita al campionato 2004, ma sono diverse le new-entry annunciate nei prossimi appuntamenti.
gdlracingTatuus