World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
15 Mag 2015 [20:16]

Pau - Qualifica 2
Dennis si conferma poleman

Da Pau - Massimo Costa

Con la pioggia o con la pista asciutta (finalmente), non cambia il poleman. Jake Dennis ha firmato anche la qualifica 2 offrendo una prova di forza importante per il campionato FIA F.3. Ma i primi quattro dello schieramento di gara 2 sono esattamente gli stessi di gara 1, segno che anche con la modifica degli assetti, piloti e ingegneri di Dennis, Charles Leclerc, Maximilian Gunther e Antonio Giovinazzi hanno saputo perfettamente interpretare le differenti condizioni del tracciato. Due pole importanti anche per la Prema che conferma di poter stare al vertice con piloti diversi. Se Dennis è davanti, è però Felix Rosenqvist, il pilota in lotta per il titolo, ad avere nuovamente mancato l'appuntamento con le prime posizioni. Già in ritardo in qualifica 1 (settima fila), Rosenqvist questa volta ha concluso quinto di gruppo, posizione che lo vedrà scattare dalla decima piazzola, attardato dal traffico e dalla bandiera rossa finale.

Dennis ha siglato il tempo di 1'10"253 nel gruppo B non avendo difficoltà a regolare nuovamente il tedesco del team Mucke, Gunther, con 1'10"613 e il sorprendente Markus Pommer, issatosi al vertice con la Dallara-VW della Motopark. Si conferma quarto Alessio Lorandi. Il 16enne della Van Amersfoort si era piazzato nella medesima posizione nella bagnata qualifica 1 ed ha saputo trovare il giusto feeling anche con l'asfalto asciutto chiudendo in 1'10"999. Una bella prova di maturità. Lorandi ha avuto la meglio su Dorian Boccolacci (Signature), alla sua miglior prova stagionale e all'altra sorpresa, Sam MacLeod, Motopark.

Continua ad essere in ritardo George Russell del team Carlin, settimo, che non riesce a ripetere gli exploit di Silverstone. Dietro di lui Brandon Maisano, che ha avuto un problema all'ala anteriore e si è dovuto fermare ai box, riprendendo poi la pista nei minuti finali. Nono Michele Beretta che rispetto alla Q1 ha guadagnato una posizione. È invece solo decimo Callum Ilott (Carlin) che col bagnato aveva conclus quarto. Incidente per Pietro Fittipaldi (Fortec) che così ha concluso ultimo e non qualificato.

Nel gruppo A, ha fatto valere la propria forza Leclerc del team Van Amersfoort, primo in 1'10"386. Il monegasco si è dovuto impegnare nel solito confronto con Antonio Giovinazzi (Carlin) che non è riuscito a far meglio di 1'10"659 e come in Q1 dovrà partire alle spalle del rookie di "proprietà" di Nicolas Todt. Quinto nella qualifica 1, Arjun Maini si è superato cogliendo il terzo crono con la Dallara-VW di Van Amersfoort. Dietro di lui Alexander Albon (Signature), Rosenqvist e Lance Stroll.

Per quanto riguarda la gara 3, schieramento fatto con i migliori secondi tempi della qualifica 2, la pole è di nuovo di Jake Dennis mentre Giovinazzi ha avuto la meglio su Leclerc e partirà dalla prima fila. Lorandi si conferma in quarta fila mentre Michele Beretta sale in sesta.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'10"253 - Gruppo B
Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'10"386 - Gruppo A
2. fila
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'10"613 - GB
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'10"659 - GA
3. fila
Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'10"798 - GB
Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'10"927 - GA
4. fila
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'10"999 - GB
Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'11"084 - GA
5. fila
Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'11"079 - GB
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'11"091 - GA
6. fila
Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 1'11"095 - GB
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'11"133 - GA
7. fila
George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'11"162 - GB
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"284 - GA
8. fila
Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'11"221 - GB
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"661 - GA
9. fila
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"248 - GB
Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"777 - GA
10. fila
Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'11"277 - GB
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'11"902 - GA
11. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'11"516 - GB
Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'11"978 - GA
12. fila
Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'11"557 - GB
Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'12"381 - GA
13. fila
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'11"883 - GB
Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'12"598 - GA
14. fila
Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'12"261 - GB
Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 1'12"673 - GA
15. fila
Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'12"769 - GB
Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'13"255 - GA
16. fila
Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'13"031 - GB
Gustav Malja (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'13"706 - GA

Non qualificati
Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'14"775 - GB
Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'14"252 - GA